Festa di compleanno anomala a Vanzaghello: ritrovati bossoli in piazza

di Deborah Alì

VANZAGHELLO (MILANO) – A 13 anni spara con una pistola scacciacani per festeggiare il suo compleanno: paura in piazza della Costituzione a Vanzaghello.

Spara per festeggiare il compleanno

I cittadini di Vanzaghello ora  chiedono all’amministrazione comunale guidata da Arconte Gatti di intensificare i controlli, soprattutto nelle ore serali. Nei giorni scorsi, infatti, sono stati ritrovati bossoli di una scacciacani nella piazzetta tra il centro paese e la stazione ferroviaria. Secondo quanto riferito da alcuni residenti, gli spari sarebbero stati sentiti da alcuni residenti delle palazzine che circondano l’area, che hanno prontamente avvisato i Carabinieri. Le indagini svolte dalle Forze dell’ordine hanno appurato che a sparare è stato un ragazzino minorenne, di 13 anni, per festeggiare il suo compleanno. Viene da chiedersi come sia possibile regalare una pistola scacciacani a quell’età e a quali persone era affidato il controllo del ragazzo in quei momenti.

I cittadini chiedono più controlli

E se è condivisibile che ora i cittadini chiedano più controlli e più pattugliamento del territorio, è altrettanto vero che già esiste una convenzione tra il comune di Vanzaghello e i volontari della Guardia Nazionale, che prevede il controllo delle zone sensibili come la ferrovia, le piazze e la zona del palazzetto e anche di altri, a seconda che si rilevino o meno problemi. “Personalmente – commenta una mamma – sono curiosissima di sapere cosa passa nella testa di chi regala una scacciacani per il compleanno di un ragazzino di 13 o 14 anni e poi non si accorge che la porta in giro”. Inoltre, la notte della partita di calcio tra Italia e Spagna, la Guardia Nazionale ha segnalato la presenza di un ragazzo che giocava a fare il ‘mangiafuoco’ fra le auto parcheggiate. In questo caso i volontari avevano appena concluso il servizio e hanno chiamato il 112.   

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.