Vittuone, la giunta partecipa al bando per riqualificare la ex Filanda: diventerà uno spazio per eventi e mostre

di Francesca Ceriani

VITTUONE (MILANO) – Un maxi progetto di riqualificazione e ristrutturazione della Ex Filanda di Vittuone. E’ questo il piano che la giunta vittuonese, guidata dal sindaco Laura Bonfadini, presenterà per partecipare al bando di rigenerazione urbana.

Riqualificare la ex Filanda

“Stiamo lavorando con Arluno, perché uno dei criteri da soddisfare per la partecipazione è avere minimo 15.000 abitanti – spiega l’assessore ai Lavori pubblici e Urbanistica, Roberto Cassani – Ci sono a disposizione 5 milioni e noi chiederemo 2,5 milioni per ogni Comune”. Gli uffici hanno quindi preparato un cronoprogramma dei lavori e un computo economico, pari appunto a 2,5 milioni. L’idea è quella di creare, in seguito a un’accurata riqualificazione, uno spazio multifunzionale: “Vittuone non ha un luogo di questo tipo – continua Cassani – Potremmo metterlo a disposizione per eventi, mostre, mercatini. Come per la parte ovest della Villa Venini, l’ex Filanda ha meno vincoli artistici, quindi abbiamo più libertà di destinazione. In questo modo recuperiamo un immobile comunale, che sta cadendo a pezzi, e lo destiniamo a un uso pubblico che ad oggi manca”.

Slitta lo spostamento della biblioteca

In passato, però, si è sempre pensato di utilizzare l’ex opificio come biblioteca, visto che, nel luogo in cui si trova ora, è parecchio sacrificata. L’attuale amministrazione ha quindi cestinato questo progetto? “Assolutamente no. Anche noi vogliamo spostare la biblioteca, ma il progetto per riposizionarla nella ex Filanda è ormai datato e non è la collocazione ideale. Stiamo valutando un piano globale relativo agli edifici pubblici, quindi per la biblioteca abbiamo un’idea diversa”, conclude il sindaco, Laura Bonfadini.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.