Sedriano, quasi 600.000 euro di multe non pagate nel 2018: il Comune ora vuole recuperare i soldi
SEDRIANO (MILANO) – Quasi 600.000 euro di multe non pagate in un anno. Ora il Comune vuole recuperare i soldi.
600.000 euro di multe non pagate
Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha proceduto ad affidare a una società esterna la riscossione di tutte quelle somme non incassate in seguito alle sanzioni emesse per la violazione del codice della strada. Si parla soltanto delle multe non pagate nel corso del 2018. La cifra è davvero da capogiro: 576.926 euro. Passati i 5 anni, il Comune è obbligato a procedere con la riscossione coattiva per cercare di rientrare il più possibile dei soldi che gli spettano. Senza contare che, negli anni, la Polizia locale di Sedriano ha provveduto a inviare diversi solleciti, senza successo: chi non ha voluto pagare, non ha pagato sperando di farla franca. La maggior parte delle multe deriva dal mancato arresto al semaforo sulla ex Statale, in prossimità del Mc Donald’s.
Le parole dell’assessore
“Ora agiremo mettendo in atto il recupero coattivo delle somme – commenta l’assessore alla Sicurezza, Enrico Rigo -. Per quello che riusciremo a recuperare, ma sarà pur sempre meglio di niente. Temo che la mancata riscossione delle sanzioni sia un problema comune a tutti i paesi. Sottolineo che il Comune non vuole fare cassa. Ma è giusto che il cittadino sia cosciente che il Codice della strada va rispettato e che se non lo si fa, si deve pagare la multa”. Anche perché, visto le sofferenze economiche che affliggono il Comune, con questi soldi si potrebbero fare parecchie opere.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.