I commercianti di ‘Inveruno in Vetrina’, il club ‘Amici della Pesca’ e gli ‘Amici del Falò’ collaborano per il bene del paese
INVERUNO (MILANO) – Se non siete ancora passati dalla piazza San Martino di Inveruno vale la pena di farci un giro: vi troverete di fronte a una delle rappresentazioni della Natività più belle che abbiate mai visto. Si tratta di un’opera molto apprezzata dagli inverunesi, per la cui realizzazione hanno contribuito, oltre ai commercianti di ‘Inveruno in vetrina’, due importanti associazioni del paese: il Club Amici della Pesca e gli Amici del Falò. La manodopera per la costruzione “fisica” del presepe, come la casetta e il mulino, è stata fornita dal primo sodalizio mentre all’acquisto delle statue hanno pensato gli Amici del Falò, che poi le hanno collocate al loro posto già nelle prime ore di venerdì 4 dicembre. Entrambe le associazioni stanno ancora raccogliendo fondi per il loro pagamento presso ditte di Inveruno e privati. Gli ‘Amici della Pesca’, come indicato dal loro vice presidente signor Adelmo Baroli, hanno circa 70 iscritti e non si occupano solo di pesca ma svolgono anche molte attività sociali contribuendo a vari eventi nel corso dell’anno allo scopo di fare beneficienza. Anche gli Amici del Falò non sono da meno; il signor Marco Ferrario ha voluto sottolineare lo spirito sociale del gruppo, circa 20 persone più numerosi volontari che contribuiscono secondo necessità. Ad esempio per domenica prossima hanno organizzato, sempre in piazza, la festa dei bambini con la presenza di Babbo Natale che darà a ciascuno un piccolo dono. Numerosi altri sono gli eventi cui l’associazione partecipa, come la festa di Santa Teresa a ottobre o quella di San Martino a novembre, allo scopo di raccogliere fondi che verranno utilizzati per opere di necessità comune, come alcuni defibrillatori, già adeguatamente posizionati. Si tratta quindi di due associazioni basate su un forte spirito solidaristico e una forte volontà di lavorare per gli altri ma senza farsi mostra di sé. Scusate se è poco.