Inveruno, i Vigili del fuoco volontari sono allo stremo delle forze a causa dell’allarme roghi
di Deborah Ali
INVERUNO (MI) – 70 interventi in 10 giorni: i Vigili del fuoco volontari di Inveruno, allo stremo delle loro forze, continuano a lavorare per la salvaguardia del territorio e per la sicurezza dei cittadini.
730 emergenze da inizio anno

“Da inizio anno abbiamo già registrato 730 emergenze – spiegano dalla caserma di via Lazzaretto – con una media altissima di interventi al giorno, circa sei. Nell’ultimo mese, gli interventi sono aumentati a dismisura a causa delle condizioni atmosferiche. Negli ultimi 10 giorni siamo dovuti intervenire circa 70 volte. Se il tempo continua così, andrà sempre peggio. A migliorare un po’ le cose è stato il taglio dei campi, che riduce il propagarsi delle fiamme, ma adesso c’è il pericolo che prendano fuoco le balle di fieno. Saremo operativi anche ad agosto perché il nostro è un distaccamento attivo 24 ore su 24 – 365 giorni l’anno”.
Allarme roghi: 120 per cento di incendi in più

In Italia quest’anno si sono verificati il 120 per cento in più di incendi boschivi rispetto al 2021. Questi aumenti esponenziali si sono verificati anche nella nostra zona. “In meno di un minuto la nostra squadra di pronto impiego è predisposta a uscire – continuano i pompieri – Lavoriamo su due macro turni, uno di giorno e uno di notte”. La caserma può contare su 55 volontari totali, tra cui le squadre domenicali. Tutti i volontari, a loro volta, possono contare sul riconoscimento e l’apprezzamento da parte delle persone. La cittadinanza di Inveruno vuole bene ai suoi Vigili del fuoco e lo dimostra quotidianamente. Tutti conoscono la loro disponibilità e sono consapevoli del pericolo che corrono durante ogni intervento.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
I ringraziamenti dei pompieri

“Un grande grazie va anche alle nostre famiglie – concludono i volontari – che ci appoggiano e ci sostengono”. Nei giorni scorsi, tra l’altro, si è tenuta la tradizionale festa dei Vigili del fuoco e i cittadini hanno partecipato numerosissimi. Durante la festa si è raggiunto il record di bambini che hanno partecipato al percorso organizzato: quest’anno sono stati 320. Nel 2021 i Vigili del fuoco hanno eseguito 1.250 di interventi con una media di quattro al giorno. I volontari hanno lavorato senza sosta per 1.670 ore su un territorio di oltre 60 comuni.