Ad Arconate il sogno diventa realtà: grazie a Davide Doni, consigliere politico del sindaco Andrea Colombo, le barche attraccheranno vicino al parco della passerella
3 GENNAIO 2016
Di Redazione
ARCONATE (MILANO) – In tanti lo ritenevano impossibile, ma il progetto di rendere il canale Villoresi navigabile e di realizzare anche ad Arconate un attracco per le barche, diventerà realtà entro il 2017.
L’impegno del Consorzio Villoresi
L’iniziativa, fortemente voluta dal componente del cda del Consorzio Villoresi e consigliere politico del sindaco, Davide Doni, è stata appoggiata dall’Amministrazione comunale. Infatti il Comune, con assoluta convinzione, ha firmato una convenzione proprio con il Consorzio, per la “valorizzazione turistico fruitiva” del canale. “I due enti – si legge nel documento – hanno già avuto modo di condividere l’interesse che il canale diventi elemento portante della riqualificazione ambientale, che il Comune di Arconate ha reperito risorse proprie per valorizzare la fruzione del Canale Villoresi in un tratto ricadente nel territorio comunale e che il Comune intende sviluppare attività ludico-ricreative sempre lungo il canale in ampliamento di attività esistenti in un più vasto programma di attività sportive”.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Le barche attraccherrano vicino al parco pubblico
Nel dettaglio, il progetto prevede la realizzazione di un attracco turistico per barche in prossimità del parco della passerella, che a partire dalla primavera si popola di famiglie, di giovani e di anziani. In quel contesto si dovrebbe inserire anche la realizzazione di un chiosco bevande e gelati, per il quale il Comune dovrebbe procedere nei prossimi mesi tramite apposito bando pubblico.
Fondi e finanziamenti
Per rendere possibile il progetto sono stati stanziati 6.000 euro: 3.000 li ha messi l’Amministrazione comunale, altri 3.000 il Consorzio Villoresi, che mette a disposizione proprio personale tecnico oltre a eventuali professionisti esterni. A fine gennaio l’architetto incaricato effettuerà i primi rilievi tecnici ‘sul campo’ assieme all’Ufficio tecnico e al sindaco. Il progetto diventerà esecutivo grazie a fondi che quasi certamente saranno messi a disposizione da Regione Lombardia.