Anziani, tempi duri per quelli di Bareggio, nel Milanese. Qui la giunta della Lega – che a parole vuole valorizzare le tradizioni e tutelare la terza età – ha introdotto l’affitto obbligatorio per l’utilizzo di una sala pubblica. Gli anziani lo pagano, ma poi trovano i locali pieni di scatoloni proprio nel giorno dell’ultima “domenica danzante”

di Redazione

BAREGGIO (MILANO) – Domenica danzante, il Comune rovina la festa al centro anziani di Bareggio, nel Milanese. Domenica scorsa, 29 maggio, i volontari avevano infatti organizzato l’ultimo pomeriggio danzante prima della pausa estiva. Un momento piacevole, di ritrovo e di svago per le tante persone che, ogni volta in occasione di questi eventi, affollano il centro polifunzionale.

Situazione disastrosa

Ma purtroppo qualcosa è andato storto: non nell’organizzazione da parte dell’associazione anziani, sia chiaro, bensì da parte del Comune. Sabato pomeriggio, quando i responsabili del centro si sono recati al polifunzionale, hanno infatti trovato una situazione disastrosa: scatoloni e bancali accumulati ovunque, lasciati dagli addetti dell’Amaga, la nuova società che ha in appalto il servizio rifiuti e che nei giorni scorsi ha distribuito i sacchi proprio presso il polifunzionale.

Anziani desolati

Di fronte a questo disagio, il centro anziani ha fatto presente al Comune che non sarebbe stato possibile organizzare la giornata danzante. Nonostante il Centro anziani debba pagare l’affitto della sala. E qui si apre un altro capitolo increscioso: in passato nessun affitto era prevista, ma la nuova amministrazione del sindaco Linda Colombo – targata Lega – ha preteso il canone, suscitando non poche polemiche. Il Comune vuole l’affitto, dunque, ma poi non si è nemmeno premurato di lasciare il polifunzionale in condizioni accettabili.

L’assessore

Per fortuna che ad aiutare i volontari dell’associazione anziani ci ha pensato l’assessore Roberto Pirota, che si è messo al lavoro per sgomberare la sala: i cartoni sono stati ammucchiati nella zona del bar (in foto). Un gesto di disponibilità e di cortesia, quello di Pirota, che non basta però a far dimenticare le manchevolezze, gli sgarbi e le disattenzioni del Comune nei confronti dell’associazione degli anziani, che vanta il maggior numero di iscritti tra i gruppi del paese.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Doppia faccia

Paradossale l’atteggiamento della giunta. A parole la Lega difende le tradizioni, il dialetto e naturalmente gli anziani, che rappresentano la memoria e la coscienza di un popolo. Nei fatti però, da quando si è insediata, l’amministrazione di Bareggio non perde occasione per mettere i bastano tra le ruote al centro anziani.