Questa sera, dalle ore 21 in piazza Libertà, comincia l’ultimo appuntamento che chiude la festa patronale. In programma il concerto gratuito degli ‘Eiffel 65’, il gruppo musicale nato nel 1998 e diventato poi famoso con la canzone ‘Blue’ in tutta Europa e persino negli Stati Uniti d’America. La piccola Arconate si prepara ad accogliere migliaia di persone

1 AGOSTO 2016

di Redazione

ARCONATE (MILANO) – Sono attese fra le 3.000 e le 4.000 persone questa sera in piazza Libertà ad Arconate, nel Milanese, dove il concerto gratuito degli ‘Eiffel 65’ chiuderà la quattro giorni di festa in occasione della Patronale. L’evento è organizzato dall’amministrazione comunale e dall’associazione ‘Amici delle feste arconatesi’. Durante tutta la serata sarà attivo un punto ristoro, a partire dalle 19. Si comincia alle 21 con l’esibizione dei ‘Libido’ nel ruolo di ‘gruppo spalla’ (la band avrà anche il compito di chiudere la nottata). Poi, alle 22, toccherà agli attesissimi ‘Eiffel 65’.

(Clicca sull’immagine per ingrandire)

arconate concerto eiffel 65 locandina evento

La band

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Gli ‘Eiffel 65’ sono un gruppo musicale eurodance italiano nato nel 1998 negli studi della casa discografica torinese Bliss Corporation. La formazione originale della band comprendeva il musicista Maury (all’anagrafe Maurizio Lobina), il front-man e cantante Jeffrey Jey (Gianfranco Randone) e il disc jockey Gabry Ponte (all’anagrafe Gabriele Ponte).  Il nome del gruppo è frutto della scelta casuale di un computer che individuò in un elenco di possibili nomi la parola ‘Eiffel’, alla quale fu aggiunto per errore il numero 65 le cui cifre appartenevano a un numero telefonico scritto su una ‘demotape’. Dopo il distacco di Gabry Ponte e la parentesi con i Bloom 06 che causarono lo scioglimento del gruppo nel 2006, nell’agosto del 2010 Maury e Jeffrey sono tornati a ricostituire il gruppo, inizialmente anche con Gabry Ponte e in seguito da soli.

Il successo di ‘Blue’

Quando viene composta ‘Blue (Da Ba Dee)’, gli ‘Eiffel 65’, per loro stessa ammissione, non nutrono grandi speranze in termini di vendite. Il disco viene pubblicato nell’ottobre del 1998 e non delude le aspettative, ma neppure riscuote un particolare successo. Circa cinque mesi dopo il disco viene recuperato dall’emittente lombarda ‘Discoradio’, che trasmette in una vasta zona del nord Italia, specializzata in musica Italodance. A questo punto scocca la scintilla, e ‘Blue’ passa dall’anonimato alla fama nazionale. Sull’onda del successo viene pubblicata anche fuori dai confini italiani (Regno Unito, Germania, Francia, Canada, Australia, Spagna, Svizzera, Austria, Danimarca, Russia, Svezia, Finlandia, Norvegia, Grecia, Belgio, Paesi Bassi, Irlanda e Stati Uniti d’America), approdando nelle varie classifiche e raggiungendone in molti casi la vetta.