Più di 400 arconatesi, ieri sera, hanno preso parte alla tradizionale manifestazione organizzata dal Gruppo Folkloristico nel mese di agosto: una cena con ricco menù e uno spettacolo d’intrattenimento musicale con ballo liscio e danze di gruppo. Il presidente Guido Monticelli: “Il nostro auspicio è che serate come queste diventino un appuntamento fisso dell’estate”
7 AGOSTO 2016
ARCONATE (MILANO) – C’erano più di 400 persone ieri sera nel piazzale dell’orologio alla festa organizzata dal Gruppo Folkloristico Arconatese, diventata ormai un classico fra gli appuntamenti estivi. Una manifestazione particolarmente importante, perché si svolge ad agosto ed è pensata per chi non è rimasta a casa. Per questo il presidente della Folkloristica, Guido Monticelli, è apparso soddisfatto del successo e, chiamato sul palco per un saluto da Federica Pravettoni (presidente della Commissione Giovani, Sport e Tempo libero), ha dichiarato: “Il nostro auspicio è che questa festa diventi un appuntamento fisso dell’estate”. Le premesso, visto il successo di pubblico, ci sono tutte.
(clicca sulle foto per ingrandirle)




Alla serata hanno lavorato i volontari del Gruppo Folkloristico Arconatese fin dal pomeriggio: hanno allestito lo spazio con tavoli e sedie, hanno cucinato e poi, a manifestazione terminata, hanno smontato e ripulito il piazzale. Il menù prevedeva un eccellente stufato d’asino o, in alternativa, un tris di carni con patatine, vino bianco o rosso a scelta, caffè. Alle 240 prenotazioni si sono aggiunti altri 100 arconatesi durante la serata.
L’intrattenimento musicale, a cura di Carlo e Mario, ha spaziato dal ballo liscio alla mazurca, passando per i grandi classici della canzone italiana. Tre ore di musica, di danze e di divertimento. Anche il sindaco, Andrea Colombo, è passato per un saluto: il primo cittadino ha ringraziato il Gruppo Folkloristico Arconatese e si è complimento per il successo della manifestazione, che si è protratta fino a mezzanotte.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.