L’associazione Tangram, con i soldi raccolti dai genitori che hanno aderito a iniziative benefiche, ha regalato nuovi pc e nuovi schermi per l’aula informatico della scuola primaria Maestri d’Arconate

20 MAGGIO 2016

di Redazione

ARCONATE (MILANO) – Un altro anno scolastico volge al termine, ricco di fatiche, soddisfazioni, progetti teatrali, sportivi e musicali, che hanno tenuto impegnati alunni e insegnanti per lunghi mesi.
 Alla scuola primaria Maestri di Arconate però, tra i protagonisti dell’anno scolastico, non ci sono solo gli alunni e gli insegnati, da molti anni infatti anche i genitori giocano un ruolo importante. È ormai tradizione consolidata, anche grazie al supporto dell’associazione Tangram molto attiva in paese, l’allestimento di banchetti per la vendita di torte, l’organizzazione di mercatini e di pesche di beneficenza, finalizzate alla raccolta di fondi per il supporto di attività scolastiche quali laboratori teatrali o l’acquisto di materiali necessari alla scuola. Come anticipato, nell’organizzazione e realizzazione di queste attività di raccolta fondi, giocano un ruolo fondamentale i genitori, che coordinati dai rappresentanti di classe, in accordo con gli insegnanti, e supportati dall’associazione Tangram, ogni hanno riescono a finanziare l’affitto dei teatri dove le classi seconde e quinte svolgono lo spettacolo a fine anno e a finanziare altre iniziative che di anno in anno si presentano.
Quest’anno è stato raggiunto un risultato particolarmente interessante. 
Infatti, unendo gli incassi dell’ultimo anno scolastico ai fondi già presenti in cassa dagli anni precedenti è stato possibile riammodernare l’aula informatica della scuola, sostituendo vecchi computer ormai obsoleti e, a volte inutilizzabili, con 12 PC di ultima generazione, 8 monitor 22”, 1 Hard Disk portatile da 1TB. Inoltre, per sopperire ad un’altra necessità della scuola sono state acquistate 2 plastificatrici.
Tutto questo ha richiesto molte energie e molto tempo libero investito da genitori e insegnanti nell’organizzazione e nella gestione dei vari eventi. Ma è anche il segno che quando una comunità collabora nell’ottica della condivisione di un obiettivo comune, come la crescita dei ragazzi e il miglioramento delle infrastrutture, si possono realizzare tanti piccoli o grandi progetti, che di questi tempi difficilmente sarebbero realizzabili in altro modo.
Un sentito ringraziamento, da parte dei rappresentanti di classe, va rivolto a tutti i genitori della scuola primaria di Arconate per la disponibilità dimostrata negli anni, alla dirigenza de “Il Gigante” di Castano primo per la pazienza dimostrata durante le varie operazioni di scelta del materiale acquistato e all’associazione Tangram, che con il suo prezioso supporto permette la realizzazione di molti progetti.