Il 40enne di Sedriano, oggi ai domiciliari, usava un disturbatore di frequenze nelle zone della ‘Milano bene’: i proprietari erano convinti di chiudere l’auto, che invece restava aperta.

7 GENNAIO 2017

di Francesco Colombo

Sedriano (Milano) – E’ stato arrestato dalle forze dell’ordine nelle scorse settimane un ladro 40enne di Sedriano, ‘beccato’ in flagrante mentre rubava nelle auto a Milano. L’uomo aveva adottato una tecnica molto ingegnosa e particolare: con un disturbatore di frequenze piuttosto tecnologico si aggirava nelle vicinanze delle autovetture proprio mentre i proprietari le chiudevano (o almeno, pensavano di farlo). A quel punto il 40enne sedrianese entrava in azione, rubando quanto presente in macchina. Autoradio, soldi, oggetti di valori.

Sembra che i luoghi ‘preferiti’ dal ladro seriale fossero quelli della ‘Milano bene’. Non era insolito che il ‘lupin’ sedrianese riuscisse a rubare anche somme di denaro piuttosto importanti dalle automobili nelle quali riusciva a introdursi tramite il disturbatore di frequenze. L’uomo aveva preso l’abitudine di colpire anche in concomitanza con eventi o manifestazioni importanti, ad esempio per la settimana della moda milanese, che attira nel capoluogo lombardo decine e decine di vip.

Ma le forze dell’ordine erano da tempo sulle sue tracce. E così hanno fatto partire, negli ultimi tempi, un attento servizio di pedinamento. Una volta intercettato il sedrianese, i poliziotti lo hanno seguito e lasciato agire. A quel punto lo hanno bloccato e subito arrestato: per il sedrianese sono scattate le manette.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Il 40enne è difeso dall’avvocato Roberto Grittini di Abbiategrasso. La strategia difensiva messa in campo ha già portato i suoi frutti: la misura di custodia cautelare è stata alleggerita e ora il sedrianese si trova agli arresti domiciliari, dove attenderà l’inizio del procedimento penale.