Santo Stefano Ticino, le spese dell’asilo lievitano, il don: “Chiederemo aiuto al Comune”

di Francesca Ceriani

SANTO STEFANO TICINO (MILANO) – Scuola materna parrocchiale, le spese sono troppo alte: il don chiede aiuto al Comune di Santo Stefano Ticino.

Asilo, spese troppo alte

Nei prossimi giorni il parroco, don Cristian Pina, incontrerà il sindaco Dario Tunesi per discutere delle gravi difficoltà che la Parrocchia sta affrontando nella gestione della scuola. “Dai 150 iscritti del 2019 siamo passati agli attuali 102 – spiega il don –. Questo significa circa 50 rette in meno. Abbiamo chiuso una sezione dell’asilo, ma le spese diminuiscono solo relativamente e nelle classi dobbiamo garantire una temperatura adeguata. Se non ci fossero stati gli attuali aumenti, ci saremmo stati dentro, ma in questa situazione diventa difficile rientrare dei costi che dobbiamo sostenere mensilmente. Chiederemo al Comune un aiuto straordinario, previsto dalla convenzione, per necessità urgenti. Ho comunque chiesto alla Curia come comportarmi. È chiaro che dovremo fare dei debiti, anche perché la retta di quest’anno non può essere aumentata, ma la situazione è davvero difficile”.

L’incontro con il sindaco

I problemi riguardano, seppur in maniera minore, anche la chiesa: “Siamo sempre stati virtuosi – conclude il parroco – ma vista l’attuale situazione lo saremo ancora di più, accendendo i riscaldamenti il meno possibile. Anche su questo fronte, ho interpellato la Curia per capire se è possibile usufruire di qualche vantaggio”. Dal canto suo il primo cittadino non si sbilancia: “Incontreremo don Cristian e cercheremo di capire quali sono le difficoltà, conti alla mano, e se possiamo aiutarlo in qualche modo. Al momento, però, non ho abbastanza dati per esprimermi in merito”.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.