A Bernate Ticino, nel Milanese, tre luoghi del paese potrebbero restare al buio per risparmiare sulle bollette. Ma l’idea dell’opposizione non convince la giunta: “Un parco buio crea un problema di sicurezza”
BERNATE TICINO (MILANO) – Il buio contro il rincaro delle bollette: le opposizioni chiedono di diminuire o addirittura spegnere la luminosità in alcune zone del paese. Così tre luoghi potrebbero restare al buio. A esporre la nuova proposta è il capogruppo di minoranza, Alessio Ottolini. L’aumento delle bollette si sta facendo sentire non solo nelle tasche dei cittadini ma anche per le casse comunali.
Buio contro gli aumenti
“Abbiamo chiesto che la giunta si interfacci con l’ufficio tecnico, affinché si possa valutare la possibilità di ridurre la luminosità, esclusivamente in orari prettamente notturni, di alcuni punti luce stradali posti in zone isolate e attualmente eccessivamente e immotivatamente illuminate”, spiega Ottolini. Che poi fa degli esempio: “Il Parco Urbano di via I Maggio, la nuova pista ciclabile della Tangenzialina e la facciata del municipio. Tutto ciò ovviamente fatta salva la necessaria illuminazione per fini di sicurezza”.
Vademecum per i cittadini
Inoltre, le opposizioni hanno chiesto che venga predisposto un vademecum per tutti i cittadini, al fine di ribadire le principali azioni virtuose da mettere in pratica per un proficuo risparmio energetico nelle abitazioni private e nelle aziende, anche per consentire un risparmio dal punto di vista economico. “Abbiamo anche proposto che sindaco e giunta avanzino tali proposte alle amministrazioni a noi limitrofe o comunque afferenti alla zona del Castanese e più in generale dell’Altomilanese, al fine di creare una collaborazione più virtuosa e proficua e allargare anche il campo delle proposte sul tavolo”.
Il buio non convince la giunta
“Su quest’ultimo punto il sindaco e tutta la maggioranza hanno espresso forti perplessità e quindi non procederanno ad avanzare le proposte ai colleghi amministratori. Questa scelta ci lascia basiti, ma conferma nuovamente l’assenza di carisma dell’attuale amministrazione. Nel corso dell’incontro la maggioranza non ha da parte propria avanzato alcuna proposta, limitandosi quindi ad ascoltare solamente le nostre”. L’amministrazione, in realtà, è perplessa sulla proposta in sé. Per il sindaco, Mariapia Colombo, “un parco al buio crea un grave problema di sicurezza”.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.