La Lega cresce in paese e in frazione, intanto rodella presenta una mozione contro la teoria gender

di Manuel Zoia

Nasce un nuovo gruppo di giovani che scende in politica sul territorio. A due anni dall’inaugurazione della sezione Lega Nord è stato fondato a Bernate il gruppo cittadino del Movimento giovani padani. Il coordinatore cittadino è il ventunenne Valerio Molteni che così spiega: “Mi sono avvicinato alla Lega Nord a 15 anni e ho visto questo gruppo crescere con me. Ringrazio innanzitutto i giovani al mio fianco che mi hanno dato fiducia per ricoprire questo ruolo. I membri sono tutti under 30; quattro praticamente fissi, più altri che hanno già aiutato nelle diverse attività.” – prosegue il neocoordinatore – “Siamo il primo movimento politico giovanile a Bernate Ticino e lavoreremo in squadra sia supportando le attività di sezione che portando nuove idee e proposte. Durante la mia esperienza dell’anno scorso come rappresentante lombardo al referendum indipendentista catalano ho compreso l’importanza dell’autonomia come primo passo per l’indipendenza, perciò il nostro obiettivo primario sarà la promozione della consultazione autonomista lombarda”. Prosegue il segretario cittadino Ferdinando Rodella che commenta la nascita del gruppo Movimento giovani padani: “Come segretario della sezione titolata a Gianfranco Miglio ringrazio i Giovani Padani di Bernate Ticino e Casate per l’ottimo traguardo raggiunto”. Diverse sono le questioni politiche affrontate dal gruppo leghista bernatese; già nella scorsa estate in consiglio comunale il segretario Rodella aveva presentato una mozione per l’abolizione della Legga Merlin per legalizzare la prostituzione. Anche nell’ultimo consiglio comunale di lunedì scorso il gruppo leghista ha presentato una mozione per proporre di contrastare l’introduzione della cosiddetta ‘teoria gender’ che porterebbe l’insegnamento dell’educazione sessuale nelle scuole di ogni livello. Insomma il gruppo leghista bernatese cerca il salto di qualità e i loro membri si impegnano così su temi e discussioni di livello nazionale per cercare di alzare il livello della politica locale.