Tornano a far discutere i rilievi della Corte dei conti sul bilancio del Comune. L’opposizione chiede chiarezza, ma la giunta evita la discussione. Scintille tra il vicesindaco Colombo e il consigliere Ottolini
BUSCATE (MILANO) – Durante la commissione bilancio si è discusso del nuovo documento di previsione del Comune, che andrà approvato entro la fine di quest’anno. L’appuntamento si è tenuto martedì 17 ottobre presso la sala consigliare del comune di Buscate in piazza San Mauro. Tra incomprensioni e polemiche, i consiglieri di minoranza si dichiarano insoddisfatti, ma si dicono aperti al dialogo sul bilancio.
Nuovo Bilancio di previsione 2023
“Si è trattato di una seduta tranquilla – spiega il capogruppo di opposizione, Franca Colombo – se non fosse per un momento di nervosismo del vicesindaco Davide Colombo. Con termini e modi non idonei al luogo in cui ci trovavamo, ha risposto a una domanda di Valeriano Ottolini. Un intervento frutto di un malinteso, dato che il braccio destro del sindaco Fabio Merlotti non ha lasciato parlare il nostro consigliere Ottolini. A ogni modo è stata l’occasione per parlare del nuovo bilancio di previsione”. Documento che i consiglieri approveranno entro fine anno, e sul quale si è registrato un volere bipartisan di collaborazione.
Un’occasione persa per fare chiarezza
I consiglieri di opposizione non hanno gradito la decisione di sindaco Fabio Merlotti e vicesindaco Davide Colombo di non voler affrontare il discorso relativo ai rilievi della Corte dei Conti sul bilancio del Comune di Buscate. “Il calcolo errato del fondo di dubbia esigibilità, il bilancio in disavanzo e ciò che ne è scaturito in seguito andavano discussi – conclude Colombo – le commissioni sono l’occasione per parlarsi e chiarirsi. Crediamo che l’amministrazione abbia perso l’occasione per porre sul tavolo tutte le valutazioni del caso. In consiglio, entro fine anno, tratteremo l’assestamento di bilancio 2023. La scelta della giunta di negarci i chiarimenti non aiuterà la trattazione di quel punto”.