Libro dei sogni • costa 200.000 euro ma sarà realizzata, forse, a fine 2016

E’ stato approvato il programma triennale dei lavori pubblici dal 2015 al 2017. Tra gli interventi previsti ritroviamo la famigerata passerella sul Naviglio Grande, opera che viene promessa da diverse amministrazioni ma che ad oggi non è stata realizzata. Dal documento pubblicato sul sito del Comune si legge che i lavori dovrebbero iniziare (il condizionale è d’obbligo) alla fine di quest’anno e dovrebbero terminare entro il secondo trimestre del 2016; il costo complessivo dell’intervento è pari a 220.000 euro. A quanto pare però non è ancora stato presentato un progetto preliminare dell’opera, ma è stato eseguito solo uno studio di fattibilità. A onor del vero l’opera è di difficile realizzazione perché si intende costruire la passerella di fianco al ponte già esistente (dove transitano anche autovetture), ma quest’ultimo è stato dichiarato un bene storico, quindi difficilmente la Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici autorizzerà a breve i lavori per la passerella. Il primo cittadino Curzio Trezzani sostiene: “Noi crediamo in questo progetto, ma la Soprintendenza ci ha chiesto di riconsiderarlo. Non ci ha detto che non si potrà mai realizzare, ma ci ha chiesto di sederci intorno a un tavolo e discutere su nuove modalità di esecuzione dei lavori”. E aggiunge: “Sono fiducioso. Non vogliamo rovinare il ponte, è chiaro, ma la passerella è un lavoro importante”. Anche Angelo Mongelli, capogruppo d’opposizione, espone il suo punto di vista riguardo i lavori: “La passerella è un’opera utile ma di difficile realizzazione. Il sindaco, anche nella precedente amministrazione, proprio come i suoi predecessori, la promise ai cittadini, ma sono certo che non la realizzeranno neanche questa volta e i lavori slitteranno al piano triennale 2016-2018”. Ma non c’è solo la passerella. Tra le altre opere previste per quest’anno troviamo la riqualificazione di aree pubbliche, parcheggi e aree verdi da realizzarsi tra la fine di quest’anno e il terzo trimestre del 2016 per un costo totale di 700.000 euro e, infine, i lavori di riqualificazione della piattaforma comunale per la raccolta differenziata che costerà al Comune 174.000 euro e verrà realizzata tra la fine di quest’anno e il secondo trimestre del prossimo.