La proprietà non ha ancora programmato la posa della prima pietra. Le opposizioni chiedono di accelerare i tempi per la realizzazione della rsa

di Deborah Ali

BUSCATE (MILANO) – Nuova casa di riposo a Buscate, nel milanese: il progetto per la realizzazione della rsa starebbe rallentando. Il capogruppo della lista di ‘Insieme per Buscate’, Franca Colombo, lancia l’allarme. La proprietà non eseguirà i lavori di ristrutturazione dello stabile di Villa De Rosales. Inoltre, non sarebbe ancora stata conclusa la messa in sicurezza dell’immobile, che rischia possibili crolli e cedimenti.

Le opposizioni accusano il sindaco: “Trascura il progetto rsa”

“La posa della prima pietra – attacca Colombo – era stata promessa nel gennaio 2020. Ma sembra che il tutto abbia subìto una frenata dopo l’elezione di Merlotti per il suo secondo mandato”. “Inoltre – prosegue il leader di minoranza – abbiamo scoperto che la messa in sicurezza dello stabile esistente, che comunque non verrà ristrutturato dalla proprietà, non è mai stata fatta. La copertura della villa si trova in una condizione sempre peggiore”. Prima della pausa estiva erano state numerose le segnalazioni da parte dei cittadini sulle condizioni della copertura della storica villa di Buscate. “È altrettanto importante – continua Colombo – decidere cosa fare degli immobili comunali abbandonati di via Manzoni e di vicolo Bonghi”.

La replica del sindaco: “Stiamo completando altri progetti”

A replicare è il primo cittadino: “La cittadinanza – spiega Merlotti – ha eletto la mia amministrazione con un programma elettorale che ha ben chiaro in testa e che intende rispettare. Le cose da fare sono tante. Solo la propaganda interessata può far credere che si possa realizzare in un anno ciò che ci si è proposti di realizzare nei cinque anni di mandato. Sono di questi giorni i lavori di segnaletica orizzontale. Procede a passi spediti il completamento del rifacimento dell’illuminazione pubblica. Si sta completando la realizzazione del bagno diversamente abili nel plesso vecchio della scuola. Mercoledì prossimo – prosegue il sindaco – si delibererà in giunta per confermare la convenzione con ‘Dolomiti’ per utilizzo delle infrastrutture dell’illuminazione pubblica per la posa del nuovo lotto di videosorveglianza. Si parla di un investimento di oltre 400.000 euro. Quanto detto non esaurisce l’elenco di quanto fatto e di quanto è in corso di realizzazione. Lo sport di indicare solo quanto manca da completare è molto semplice. Una corretta valutazione dell’operato di chi amministra, però, deve fondarsi su quanto rapidamente e con frutto si procede sulle cose da fare”.