Stop della Regione per il progetto della Cascina Vaiana: il Pirellone dà l’ok solo a un agriturismo
SANTO STEFANO TICINO (MILANO) – La Cascina Vaiana di Santo Stefano Ticino diventerà un centro benessere? L’ipotesi è in campo da diversi anni, da quando un privato l’ha acquisita e ha iniziato a ristrutturarla.
Cascina Vaiana e il centro benessere
Gli stefanesi si ricordano certamente di quando un elicottero volò sopra al paese e atterrò proprio di fianco alla cascina: i pettegolezzi, in quelle settimane, si sprecarono e le ipotesi avanzate furono le più disparate. Ora, però, sembra che il nuovo proprietario stia riscontrando dei problemi nel trasformarla in una Spa di lusso, com’era nei piani originari al momento dell’acquisto. La Regione Lombardia, infatti, non sarebbe intenzionata a rilasciare i permessi necessari per rendere l’area un centro benessere all’avanguardia. Il terreno su cui sorge la Cascina, una struttura di architettura rurale risalente al XVIII secolo, ha una destinazione agricola.
Lo stop della Regione
Pertanto, il massimo che il nuovo proprietario potrebbe fare al momento è un’azienda agricola o un agriturismo. Il Comune, dal canto suo, ha rilasciato le autorizzazioni per concedere al proprietario di fare ciò che desidera sul terreno, compreso il centro benessere con annessa palestra. Forte anche di questi permessi, il privato ha ripresentato una ulteriore richiesta in Regione e sta attendendo una nuova valutazione, nella speranza che i tecnici gli concedano i permessi necessari per realizzare l’attività. Al contrario, dovrà attenersi alle disposizioni e realizzare un’azienda agricola, anche se questo non pare proprio essere nelle sue intenzioni.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.