Tangenziale, il grido di Cassinetta contro il progetto Anas
Dal 2002 la comunità di Cassinetta di Lugagnano, nel Milanese, si oppone alla superstrada Vigevano-Malpensa e alla tangenziale che devasterebbe un territorio agricolo. Il sindaco Domenico Finiguerra: "Questa è una battaglia per il futuro"
Mag 21, 2022
di Elisa Turati
CASSINETTA DI LUGAGNANO (MILANO) - L'amministrazione comunale ha dato il via al...
“Buongiorno un cazzo!”, il sindaco di Buscate offende i cittadini
Caduta di stile del sindaco di Buscate, nel Milanese, che ha risposto con un insulto al saluto di un gruppo di volontari. Stavano raccogliendo le firme contro un impianto di rifiuti. Le opposizioni: "Il sindaco ha definito 'truffa' la nostra petizione, utilizzando i mezzi istituzionali per offenderci"
di Redazione
BUSCATE (MILANO)...
Cascina Vaiana, tramonta l’idea di un centro benessere
Stop della Regione per il progetto della Cascina Vaiana: il Pirellone dà l'ok solo a un agriturismo
di Francesca Ceriani
SANTO STEFANO TICINO (MILANO) - La Cascina Vaiana di Santo Stefano Ticino diventerà un centro benessere? L’ipotesi è in campo da diversi anni, da quando un privato l’ha acquisita e ha...
Odori molesti nel 2018, mistero risolto: erano i fanghi della ditta bresciana Wte
Boffalora, i cittadini e la minoranza denunciarono gli odori molesti, ma il Comune diede ragione all’azienda
di Francesca Ceriani
BOFFALORA (MILANO) - A Boffalora sopra Ticino tutti ricordano gli odori molesti che, nell'agosto 2018, impedivano di tenere aperte le finestre agli abitanti della vallata, al confine con Pontenuovo. Ora il mistero...
Arluno, residenti contro la ditta ‘Falco’
I cittadini della 'zona sud' di Arluno, nel Milanese, sono preoccupati dall'azienda 'Falco Srl'. Il Comitato scrive al sindaco: "Troppo traffico e rischio inquinamento"
25 LUGLIO 2021
di Francesco Bagini
ARLUNO (MILANO) - Non c’è pace per la 'zona sud' di Arluno, nel Milanese. Da decenni l'area è mista residenziale e industriale....
Tecam, nasce a Ossona l’eccellenza italiana su 3 ruote
L'azienda di Ossona, nel Milanese, si dedica dal 1992 ai veicoli destinati alla raccolta rifiuti. I suoi tricicli 'CyClean' sono stati richiesti dal Marocco alla Gran Bretagna. Parla il responsabile della produzione Tecam, Valerio Manfredi
21 APRILE 2021
di Francesco Bagini
OSSONA (MILANO) - Da Ossona a Londra: è questo il viaggio...
Tempio crematorio, Colombo all’attacco: “Sicuro e conveniente”
Il sindaco fa chiarezza sul tempio crematorio: nessun rischio per salute e ambiente ed entrate sicure per le casse del Comune e i cittadini
di Attilio Mattioni
BERNATE TICINO (MILANO) - Passa al contrattacco il sindaco di Bernate, Mariapia Colombo, sulla proposta di realizzazione di un tempio crematorio di ultima generazione,...
CRONACA – Cave, si dimette Pietro Mezzi: lite con Sala
Discarica nelle cave di Busto Garolfo-Casorezzo: Mezzi rimette le deleghe
5 DICEMBRE 2020
di Ersilio Mattioni
BUSTO-CASOREZZO (MILANO) - Il consigliere metropolitano Pietro Mezzi ha rimesso le sue deleghe nelle mani del sindaco Giuseppe Sala.
Cave, Mezzi rimette le deleghe
Mezzi, ex assessore provinciale ai tempi di Filippo Penati, era titolare dell’Ambiente in...
DISCARICA – Tre sindaci denunciano “una situazione assurda”: lettera al ministro
I sindaci di Busto Garolfo, Casorezzo e Canegrate chiedono di essere ricevuti dal ministro Costa nell'estremo tentativo di bloccare la discarica che 'Solter Srl' vorrebbe costruire nell'area protetta del Parco del Roccolo, per la precisione nelle Cave di Casorezzo
26 SETTEMBRE 2020
di Ersilio Mattioni
BUSTO GAROLFO-CASOREZZO (MILANO) - I sindaci...
AMBIENTE – Consorzio Villoresi, preoccupa la crisi idrica
La crisi idrica minaccia la fine della stagione irrigua: proseguono le riduzioni sui Navigli Occidentali e sul Villoresi
25 AGOSTO 2020
di Redazione
MILANO - Aumenta la preoccupazione per la scarsità d’acqua nel comprensorio che utilizza l’acqua del Ticino e quindi del Lago Maggiore; in assenza di pioggia ormai da diversi...