VIDEO – Follia della D’Urso in diretta tv: “Dalla sclerosi multipla si può guarire”
La D'Urso intervista Nicoletta Mantovani e illude un'intera popolazione sulla possibile guarigione dalla tremenda malattia, grazie a un metodo sperimentale che la comunità scientifica non riconosce. Ennesimo esempio di tv spazzatura (clicca qui per guardare il video), che genera audience alimentando false speranze. Qualcuno fermi questa donna e il suo uso...
Salute – Metalli pesanti nei cibi: ecco l’elenco, bufala o realtà?
E' una vecchia diatriba. Nei cibi regolarmente in commercio sono contenute particelle di metalli pesanti altamente cancerogene? L'allarme di due ricercatori e la mezza smentita di Altroconsumo, che ammette la presenza dei metalli, ma chiarisce che, "entro certi limiti è da considerarsi accettabile". Tranne che per i bambini
1 APRILE...
Sclerosi multipla – Malati senza diritti: visite ridicole e lavoro impossibile
La testimonianza di Giulia, affetta da sclerosi multipla: "Nel 2008 mi sono svegliata con l'occhio destro completamente appannato. Dopo un ricovero di 13 giorni, mi è stata detto: 'Tu sai che cos'hai? Hai la sclerosi multipla'. Mi è crollato il mondo addosso. Anni di controlli, cambi di farmaci e una malattia...
Parabiago-Vittuone – Vende cannabis e semi di ‘ganja’: “Tutto legale”
Parla il titolare di 'Grown Shop': "Ho paura che mi facciano chiudere. Nel momento in cui la gente smetterà di andare in farmacia per comprare da me a poco prezzo, ci saranno problemi"
5 AGOSTO 2016
di Lorenzo Rotella
PARABIAGO (MILANO) - Un negozio dedicato alla coltivazione delle piante. Lo si trova in via...
Il caso – Schedavano i dipendenti: società pubblica condannata
Aemme Linea Ambiente, nata da Amga Legnano e Asm Magenta, raccoglie i rifiuti in 16 comuni. Condannata, aveva istituito un registro per 'schedare' i dipendenti
20 AGOSTO 2017
di Redazione
LEGNANO (MILANO) - Aemme Linea Ambiente, società pubblica che si occupa di raccolta e smaltimento rifiuti in 15 comuni dell'Altomilanese, è stata...
POLITICA – Superstrada, ecco perché il Tar ha bloccato i lavori: i documenti
I terreni di due agricoltori furono espropriati nel 2008 ma sulla base di un progetto del 2005 che venne poi profondamente cambiato senza verificarne l'impatto sul territorio
2 FEBBRAIO 2020
di Attilio Mattioni
ALTOMILANESE - La superstrada Abbiategrasso-Magenta non si farà. Il Tribunale amministrativo regionale della Lombardia ha infatti accolto il...
“Buongiorno un cazzo!”, il sindaco di Buscate offende i cittadini
Caduta di stile del sindaco di Buscate, nel Milanese, che ha risposto con un insulto al saluto di un gruppo di volontari. Stavano raccogliendo le firme contro un impianto di rifiuti. Le opposizioni: "Il sindaco ha definito 'truffa' la nostra petizione, utilizzando i mezzi istituzionali per offenderci"
di Redazione
BUSCATE (MILANO)...
Parabiago – Beffa casa di riposo privata: 120 posti già occupati da Legnano
L'opera da 7,5 milioni sarà gestita da 'La Villa Srl', che trasferirà gli anziani della casa di riposo di Legnano, dove l'affitto è diventato troppo caro. Ma a cosa pensavano gli amministratori di Lega Nord e Forza Italia quando hanno approvata una cosa del genere? E dov'erano i consiglieri...
Discarica nelle Cave di Casorezzo, il Tar dà ragione ai Comuni: una vittoria storica
Discarica nelle Cave di Casorezzo, il Tar annulla tutti gli atti di Solter Srl, il colosso dei rifiuti che vuole costruire una discarica nelle Cave di Casorezzo e Busto Garolfo. Vittoria storica per i sindaci Pierluca Oldani e Susanna Biondi, per i comitati e per l'intero territorio. I giudici...
Magenta – Superstrada Malpensa: opera inutile da 220 milioni
24 GENNAIO 2016
di Attilio Mattioni e Erika Innocenti
MAGENTA (MILANO) - Superstrada per Malpensa: un’opera fantasma per la quale i costi continuano a cambiare, arrivando in un attimo di follia (per fortuna senza seguito concreto) a 419 milioni di euro. Questo potrebbe essere il riassunto di una vicenda a dir...