Arluno, residenti contro la ditta ‘Falco’
I cittadini della 'zona sud' di Arluno, nel Milanese, sono preoccupati dall'azienda 'Falco Srl'. Il Comitato scrive al sindaco: "Troppo traffico e rischio inquinamento"
25 LUGLIO 2021
di Francesco Bagini
ARLUNO (MILANO) - Non c’è pace per la 'zona sud' di Arluno, nel Milanese. Da decenni l'area è mista residenziale e industriale....
Tecam, nasce a Ossona l’eccellenza italiana su 3 ruote
L'azienda di Ossona, nel Milanese, si dedica dal 1992 ai veicoli destinati alla raccolta rifiuti. I suoi tricicli 'CyClean' sono stati richiesti dal Marocco alla Gran Bretagna. Parla il responsabile della produzione Tecam, Valerio Manfredi
21 APRILE 2021
di Francesco Bagini
OSSONA (MILANO) - Da Ossona a Londra: è questo il viaggio...
Tempio crematorio, Colombo all’attacco: “Sicuro e conveniente”
Il sindaco fa chiarezza sul tempio crematorio: nessun rischio per salute e ambiente ed entrate sicure per le casse del Comune e i cittadini
di Attilio Mattioni
BERNATE TICINO (MILANO) - Passa al contrattacco il sindaco di Bernate, Mariapia Colombo, sulla proposta di realizzazione di un tempio crematorio di ultima generazione,...
CRONACA – Cave, si dimette Pietro Mezzi: lite con Sala
Discarica nelle cave di Busto Garolfo-Casorezzo: Mezzi rimette le deleghe
5 DICEMBRE 2020
di Ersilio Mattioni
BUSTO-CASOREZZO (MILANO) - Il consigliere metropolitano Pietro Mezzi ha rimesso le sue deleghe nelle mani del sindaco Giuseppe Sala.
Cave, Mezzi rimette le deleghe
Mezzi, ex assessore provinciale ai tempi di Filippo Penati, era titolare dell’Ambiente in...
DISCARICA – Tre sindaci denunciano “una situazione assurda”: lettera al ministro
I sindaci di Busto Garolfo, Casorezzo e Canegrate chiedono di essere ricevuti dal ministro Costa nell'estremo tentativo di bloccare la discarica che 'Solter Srl' vorrebbe costruire nell'area protetta del Parco del Roccolo, per la precisione nelle Cave di Casorezzo
26 SETTEMBRE 2020
di Ersilio Mattioni
BUSTO GAROLFO-CASOREZZO (MILANO) - I sindaci...
AMBIENTE – Consorzio Villoresi, preoccupa la crisi idrica
La crisi idrica minaccia la fine della stagione irrigua: proseguono le riduzioni sui Navigli Occidentali e sul Villoresi
25 AGOSTO 2020
di Redazione
MILANO - Aumenta la preoccupazione per la scarsità d’acqua nel comprensorio che utilizza l’acqua del Ticino e quindi del Lago Maggiore; in assenza di pioggia ormai da diversi...
AMBIENTE – Rifiuti abusivi impediscono a ‘Solter’ di entrare nelle Cave
La società che vuole costruire la discarica chiede al comune di Casorezzo di rimuovere la spazzatura. Il sindaco Oldani: "E' territorio di Busto Garolfo. Dopo 8 anni 'Solter Srl' non conosce neppure i confini dell'area che ha acquistato"
14 AGOSTO 2020
di Patrizia Meneghin
CASOREZZO-BUSTO GAROLFO (MILANO) - Una discarica abusiva nell’area...
POLITICA – Tangente da 100.000 euro sull’impianto di rifiuti a Marcallo
Nell'inchiesta Mensa dei poveri spunta la società Scr di Corbetta. Per la Procura di Milano l'allora presidente chiese una maxi tangente per dare il via libera all'impianto di rifiuti da 10 milioni di euro a Marcallo con Casone. Comune estraneo ai fatti
13 GIUGNO 2020
di Attilio Mattioni
CORBETTA-MARCALLO (MILANO) –...
Cronaca – Scoperta discarica abusiva: multato il responsabile
La Polizia locale di Corbetta, nel Milanese, ha individuato l'accumulo di rifiuti: al via le procedure per il ripristino dell'area.
14 FEBBRAIO 2020
di Francesca Ceriani
CORBETTA (MILANO) - La Polizia locale di Corbetta, nel Milanese, ha individuato l'ennesima discarica abusiva.
I rifiuti
Gli agenti hanno scoperto l'accumulo di rifiuti a Castellazzo de' Stampi,...
POLITICA – Superstrada, ecco perché il Tar ha bloccato i lavori: i documenti
I terreni di due agricoltori furono espropriati nel 2008 ma sulla base di un progetto del 2005 che venne poi profondamente cambiato senza verificarne l'impatto sul territorio
2 FEBBRAIO 2020
di Attilio Mattioni
ALTOMILANESE - La superstrada Abbiategrasso-Magenta non si farà. Il Tribunale amministrativo regionale della Lombardia ha infatti accolto il...