Mesero – Caso radon, Fusè non incontra i cittadini
Continuano le bugie del sindaco: dice che non ci sono altri genitori che si lamentano
L’amministrazione si chiude a riccio sulla questione del gas tossico nelle scuole. Dopo il caso che abbiamo sollevato due settimane fa, relativo alle bugie che sono state dette per mesi dal sindaco Filippo Fusè e...
Cronaca – Zanzara killer, non esiste vaccino: consigli utili per difendersi
Due casi anche in provincia di Milano (uno a Inveruno e l'altro nel capoluogo lombardo) fanno scattare l'allarme. Contro il virus West Nile non ci si può vaccinare
3 SETTEMBRE 2018
di Redazione
MILANO - Due uomini, uno residente a Milano e l'altro a Inveruno, sono stati ricoverati a causa del virus...
Cronaca – 43 aerei ogni notte fanno tremare i muri delle case
A Turbigo, nel Milanese, riesplode la polemica sui voli notturni di Malpensa: i cargo, a piano carico, non rispetterebbero rotte e quote
3 LUGLIO 2018
di Attilio Mattioni
TURBIGO (MILANO) - Un rombo tremendo, con le finestre e i muri che tremano e con il rumore dell’aereo in decollo che per diversi...
Busto Garolfo-Casorezzo – Città Metropolitana dice ‘sì’ alla discarica: cittadini sulle barricate
Alla fine ha vinto 'Solter Srl', il potente colosso che opera nel campo delle cave e dei rifiuti, il cui nome è noto alle cronache per essere citato (per senza responsabilità dirette) nella maxi inchiesta sulla bonifica della ex area Sisas di Pioltello, nel Milanese. Alla fine hanno perso...
Bernate Ticino – Seconda edizione della Stracanonica: una corsa suggestiva tra le nebbie delle campagne di Bernate e Casate
E' stata la nebbia la protagonista della seconda edizione della ‘Stracanonica’ che si è svolta nella suggestiva cornice delle strade e delle campagne di Bernate e Casate nella mattina del giorno dell’Immacolata. Il via è stato dato di fronte alla secolare Canonica e gli atleti hanno percorso prima l’alzaia...
POLITICA – Superstrada, ecco perché il Tar ha bloccato i lavori: i documenti
I terreni di due agricoltori furono espropriati nel 2008 ma sulla base di un progetto del 2005 che venne poi profondamente cambiato senza verificarne l'impatto sul territorio
2 FEBBRAIO 2020
di Attilio Mattioni
ALTOMILANESE - La superstrada Abbiategrasso-Magenta non si farà. Il Tribunale amministrativo regionale della Lombardia ha infatti accolto il...
Vittuone – La centrale biogas nel cuore nel Parco Agricolo Sud Milano
Ancora oggi non si riesce a capire come sia stato possibile autorizzare l'eco-mostro
6 FEBBRAIO 2016
di Erika Innocenti
VITTUONE (MILANO) - Caso emblematico quello di Vittuone. Una centrale biogas che nessuno vuole e un mistero sui permessi che l’azienda ha avuto per poter installare il suo impianto. Sì, perché la centrale...
AMBIENTE – I boschi certificati in Lombardia sono raddoppiati in un anno
La Regione stanzia 18 milioni per contrastare le calamità naturali
27 DICEMBRE 2019
di Redazione
MILANO - Grazie all'azione e al sostegno di Regione Lombardia sono sensibilmente aumentate, negli ultimi anni, le superfici forestali certificate presenti sul territorio regionale.
I dati
Solo nell'ultimo anno i boschi con certificazione ambientale (ossia...
CRONACA – Incendio Accam, il presidente: “Nessuna emergenza rifiuti”
Dopo il rogo della scorsa notte, l'impianto è stato spento: verifiche tecniche in corso
14 GENNAIO 2020
di Attilio Mattioni
BUSTO ARSIZIO (VARESE) - Si allungano i tempi per la riattivazione dell’inceneritore Accam, dopo l’incendio che è divampato nella notte nell’edificio che ospita le turbine che producono l’energia elettrica utilizzata per far...
Sclerosi multipla – Malati senza diritti: visite ridicole e lavoro impossibile
La testimonianza di Giulia, affetta da sclerosi multipla: "Nel 2008 mi sono svegliata con l'occhio destro completamente appannato. Dopo un ricovero di 13 giorni, mi è stata detto: 'Tu sai che cos'hai? Hai la sclerosi multipla'. Mi è crollato il mondo addosso. Anni di controlli, cambi di farmaci e una malattia...