Elezioni 2018 – Un sindaco in Regione: “Rappresento il mio territorio”
Curzio Trezzani, sindaco di Boffalora, nel Milanese, corre per il Pirellone. Ma conserverà il suo lavoro: "Non sono uno della 'casta', non voglio dipendere dalla politica"
10 FEBBRAIO 2018
di Francesca Ceriani
BOFFALORA SOPRA TICINO (MILANO) - L’ufficialità è arrivata mercoledì 31 gennaio, quando i vertici della Lega lo hanno chiamato per recarsi...
Politica – Tra promossi e bocciati: pagelle ai sindaci dell’Altomilanese
Voti ai primi cittadini: bocciato Milano, Vittuone e Turbigo i peggiori, Casorezzo supera tutti. Promozione a pieni voti per i sindaci di Arconate, Villa Cortese e Sedriano
3 GENNAIO 2018
di Redazione
MILANO - Giuseppe Sala 5: come sindaco della città il voto sarebbe pienamente sufficiente, ma il primo cittadino Pd è...
Profughi – Prefetto boccia ordinanza anti-immigrati dei sindaci leghisti
I sindaci leghisti dell'Altomilanese volevano obbligare i proprietari di immobili (che si erano resi disponibili all'accoglienza dei migranti) a comunicare ai comuni anche lo stato di salute dei profughi, con minacce di agire penalmente contro il mancato rispetto dell'ordinanza. La Prefettura di Milano ha bocciato le giunte leghiste: diktat...
Il caso – Schedavano i dipendenti: società pubblica condannata
Aemme Linea Ambiente, nata da Amga Legnano e Asm Magenta, raccoglie i rifiuti in 16 comuni. Condannata, aveva istituito un registro per 'schedare' i dipendenti
20 AGOSTO 2017
di Redazione
LEGNANO (MILANO) - Aemme Linea Ambiente, società pubblica che si occupa di raccolta e smaltimento rifiuti in 15 comuni dell'Altomilanese, è stata...
Il caso – Vigili ‘in affitto’: da oggi la Polizia locale si paga
I comuni privatizzano la Polizia locale: a pagare alcuni servizi degli agenti saranno i cittadini. E' Boffalora sopra Ticino il primo comune dell'Altomilanese ad aver adottato il provvedimento. Il sindaco: "E' l'unico modo per pagare gli straordinari ai nostri vigili"
31 LUGLIO 2017
di Francesca Ceriani
BOFFALORA (MILANO) - Polizia locale trasformata in...
Cronaca – Dobermann aggredisce bambino: salvato dal padre
Sfiorata la tragedia a Boffalora sopra Ticino, nel Milanese, quando un dobermann ha cercato di attaccare un bambino: ferito il padre, intervenuto per salvare suo figlio. Indagini in corso sul padrone dell'animale di grossa taglia, lasciato inspiegabilmente libero
6 LUGLIO 2017
di Francesca Ceriani
BOFFALORA SOPRA TICINO (MILANO) - Sfiorata la tragedia...
Politica e pasticci – Superstrada, grossi errori nel progetto: opera a rischio
Enormi falle nelle analisi idrogeologiche e nell'implementazione delle modifiche imposte dalle amministrazioni locali. Spunta l'incognita delle elezioni nazionali e regionali del 2018: con la vittoria dei 5 Stelle l'opera potrebbe essere cancellata in un batter d'occhio
14 MARZO 2017
di Attilio Mattioni
MAGENTA-ABBIATEGRASSO (MILANO) - Diventa sempre più irto di ostacoli il percorso...
Il caso – Prima gli danno i permessi per aprire un bar, poi glieli tolgono: vigili sotto accusa
Vigili nella bufera a Boffalora Sopra Ticino, nel Milanese, dove un imprenditore prima riceve l'ok per dare il via alla sua attività e poi riceve l'ordine perentorio di chiudere, dopo aver investito denaro, tempo e lavoro. Il cittadino si sfoga contro la polizia locale: "Mi hanno rovinato". Il sindaco:...
Referendum Trivelle: quorum non raggiunto, ‘vincono’ Renzi e l’astensione
Hanno votato solo il 32,15 per cento degli aventi diritto. Quattro votanti su cinque hanno scelto il "Si", non raggiungendo però la quota minima per la darne la necessaria validità. Soddisfatto il premier Matteo Renzi, che puntava sulla grande astensione. In esclusiva l'opinione del sindaco di Magenta, Marco Invernizzi.
18...
Referendum trivelle – Affluenza 23,5%, niente quorum: dati dei nostri paesi
Nelle regioni volano Basilicata, Puglia e Veneto, che sfiorano il 30 per cento. Trentino, Campania e Calabria invece non arrivano al 19. Lombardia al 24 per cento. Nell'Altomilanese vola Villa cortese, che supera il 30 per cento. La maggiore astensione a Robecco e Bernate.
17 APRILE 2016
di Riccardo Sala
Si può...