CRONACA – Il primo sciopero nella storia della Candiani
Operai e impiegati della tessitura di Robecchetto con Induno, nel Milanese, non avevano mai incrociato le braccia
2 DICEMBRE 2019
di Ersilio Mattioni
ROBECCHETTO CON INDUNO (MILANO) - Non era mai successo, nella gloriosa storia della Trc di Robecchetto con Induno e Malvaglio, nel Milanese, che operai e impiegati incrociassero le...
Economia – Chiude ‘SuperDì’, false promesse ai dipendenti: tutti senza stipendio
A Vittuone, nel Milanese, chiude il negozio 'SuperDì', come già accaduto nel Pavese e in Liguria. L'azienda aveva garantito i salari, ma così non è stato
21 AGOSTO 2018
di Redazione
VITTUONE (MILANO) - Scaffali vuoti e corsie deserte. Da tempo la catena 'SuperDì' mostra i segni di una crisi irreversibile, anche se...
Accuse ai bar di Magenta: “Evasori fiscali che sfruttano i dipendenti sottopagati”
Pesanti accuse ai bar di Magenta. A parlare è un ex dipendente (GUARDA IL VIDEO), che ha svolto il ruolo di barista e cameriere per anni: "Vi lamentate di tutto e di tutti, ma non dite nulla degli straordinari pagati in nero, dei mancati controlli della Guardia di finanza...
Economia – La storica azienda di jeans chiude: 42 famiglie senza lavoro
Il marchio Italdenim è conosciuto in Italia e nel mondo, ma la storica azienda che ha sede a Inveruno, nel Milanese, attraversa un periodo di crisi nera. Al punto da pagare gli stipendi in ritardo e a non rendere note le prospettive future. I sindacati: "Ammortizzatori sociali e contratti...
Economia – Imprenditore pieno di debiti scompare nel nulla: investì il denaro in un hotel di lusso
La ditta di Lorenzo Banfi, a Parabiago in provincia di Milano, fece la sua fortuna nel mondo della calzatura. L'imprenditore collaborò anche con i noti marchi 'Fratelli Rossetti' e 'Italo Colombo'. Ma quando decise d'investire il suo denaro nel progetto di un hotel di lusso, l'uomo s'indebitò fino al...
Centri commerciali chiusi la domenica per risparmiare sull’energia? Sarebbe stupendo
Centri commerciali chiusi la domenica per risparmiare su luce e gas? L'ipotesi ventilata dal Governo fa discutere. La grande distribuzione, che teme un calo del fatturato, è sul piede di guerra. Ma l'idea è eccellente. Se accadesse sul serio, ne guadagneremmo tutti
di Ersilio Mattioni
ROMA - Il caro energia potrebbe...
Il caso – Debiti per 350.000 euro: ma l’imprenditore condannato pagherà solo una multa
A Robecchetto con Induno, nel Milanese, un imprenditore non paga 350.000 euro di debiti a un fornitore: il tribunale lo condanna, ma se la cava solo con una multa
1 OTTOBRE 2018
di Alessandro Boldrini
ROBECCHETTO CON INDUNO (MILANO) - Si è concluso con una condanna definitiva l’iter giudiziario che ha coinvolto...
Cronaca – Ha perso tutto e adesso è costretto a dormire in auto
Si chiama Giancarlo Menchetti, ha 52enne e vive a Bareggio, nel Milanese. Ha perso tutto e adesso è costretto a dormire in auto
18 MARZO 2018
di Gaia Canavesi
BAREGGIO (MILANO) - Ha perso il lavoro, il suo matrimonio è finito e ora non può più entrare in casa né vedere i...
Cronaca – Comune chiede 300.000 euro all’azienda fallita
La 'Stf' di Magenta, nel Milanese, deve all'amministrazione 283.000 euro di tasse: nel mirino dei funzionari i titolari della fabbrica e 3 società immobiliari
19 SETTEMBRE 2018
di Riccardo Sala
MAGENTA (MILANO) - Il Comune di Magenta si costituisce nel fallimento della storica fabbrica ‘Stf’ per recuperare quasi 300.000 euro di tasse...
Magenta, il contrattacco dei baristi: “Vallarella faccia i nomi degli evasori”
Dopo la nostra intervista in diretta Facebook con l'ex barista Paolo Vallarella (GUARDA IL VIDEO), arriva la replica dei gestori magentini: "Per un titolare che non lo ha rispettato, ora finiamo nella gogna tutti".
24 GENNAIO 2021
di Francesco Bagini
MAGENTA (MILANO) - Paolo Vallarella non è un 'leone da tastiera'. Lo...