Soldi – Vecchie videocassette, non buttatele via: valgono fino a 1.500 euro
L'elenco dei vecchi film che valgono oro: il sito www.loveantiques.com è disposto a comprarli a prezzi interessanti: dai 1.500 ai 400 euro. E' sufficiente aver conservato quelle videocassette che non si usano più, invece di averle buttate nella spazzatura. Controllate l'elenco per capire se siete tra i fortunati
1 APRILE 2016
di...
VIDEO – Milano, sviene sul palco il cantante dei ‘Tre allegri ragazzi morti’
Davide Toffolo prima barcolla e poi, nonostante l'immediato soccorso di un componente della band, crolla a terra perdendo i sensi (guarda il video). Attimi di paura ieri sera alla discoteca Alcatraz per il vignettista, chitarrista e cantante dei 'Tre allegri ragazzi morti'. Ma dopo le cure di primo soccorso...
Vittuone diventa un set cinematografico
Riprese nelle strade cittadine per un cortometraggio presentato a Torino da Denise Villa: Vittuone si trasforma in un set cinematografico
di Francesca Ceriani
VITTUONE (MILANO) - Sabato 8 maggio Vittuone si è trasformata in un set cinematografico.
Vittuone set cinematografico
Denise Villa, vittuonese doc, insieme a Francesca Civardi, con il sostegno dell’amministrazione...
MODA – La principessa della Thailandia in visita alla ‘Conceria Stefania’
Imponente servizio d'ordine per la principessa thailandese Sirivannavari Nariratana, giunta a Castano Primo, nel Milanese, per visitare un'azienda lombarda famosa nel mondo. Sua Altezza Reale comprerà qui le pelli per la sua casa di moda, un brand extralusso
11 LUGLIO 2019
di Ersilio Mattioni
CASTANO PRIMO (MILANO) - Dieci veicoli neri -...
Il caso – Villa Ida Lampugnani e il ‘mecenate’ snobbato dalla politica
Giovanni Pozzi Repossini, discendente del senatore Felice Gajo, gestisce l'intero patrimonio di famiglia, compresa la storica 'Villa Ida Lampugnani' e il santuario adiacente che si trovano a Parabiago, nel Milanese. Il 'mecenate', da anni, offre l'utilizzo dei suoi immobili al Comune, ma i sindaci lo hanno sempre snobbato
8 SETTEMBRE...
SCUOLA – Classifica licei, Castano supera Legnano: tutti i voti
Fondazione Agnelli valuta gli istituti superiori: brilla Busto Arsizio, tiene Magenta; Arconate, Villa e Inveruno arrancano. Ecco la classifica.
22 NOVEMBRE 2020
di Redazione
ALTOMILANESE - La Fondazione Agnelli ha aggiornato i dati sulle scuole superiori che meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma. Tra gli istituti superiori...
Asilo nido – Lusso per pochi, rette alle stelle nell’Altomilanese: la tabella
Esemplari i casi di Bareggio e Castano Primo, dove la retta massima per il tempo pieno si aggira intorno ai 300 euro al mese. Davvero una rarità di questi tempi. Il primato negativo, invece, per l’asilo privato, va ad Arluno e Sedriano, dove si registrano le rette più elevate...
Cultura – L’ignoranza è una colpa, De Mauro: “Siamo un popolo di analfabeti”
Il 70% della popolazione non capisce la politica, però vota. E infatti si vede. Solo il 10% parla e intende le lingue straniere. In generale, gli italiani soffrono di 'analfabetismo funzionale' e sono ultimi in classifica. Analisi impietosa del linguista Tullio De Mauro. Che ha ragione. Soprattutto oggi, l'ignoranza...
CORONAVIRUS – Natale: niente benedizioni nelle case, ma i parroci vogliono le buste
Le norme anti Covid impediscono le benedizioni natalizie, ma la Chiesa prova a eludere il divieto con visite a chiamata, su prenotazione. "Per recuperare una relazione con i fedeli", fanno sapere dalla Curia di Milano. Sì, certo, ma anche per non perdere le generose offerte delle famiglie
18 NOVEMBRE 2020
di...
SCUOLA – ‘I giovani e le scienze’: uno studente del Bramante a Londra
Lo studente del liceo scientifico Bramante di Magenta è stato finalista del concorso I giovani e le scienze. Il suo progetto verrà presentato a Londra
18 APRILE 2020
di Francesco Bagini
MAGENTA (MILANO) - Mentre il mondo si interroga su come gestire la Fase 2 per tornare alla normalità, c’è chi pensa,...