Vittuone – Calcio, vittoria di misura contro il Visconti
Vittoria incoraggiante per i ragazzi della Pov, che la scorsa domenica hanno sconfitto il Visconti con un punteggio di 2 a 1. I ragazzi non si sono fatti cogliere impreparati e hanno giocato bene, meritandosi la vittoria. “La partita è stata molto buona” esordisce l’allenatore Augusto Cozzi: “Sarebbe potuta...
Casorezzo, i libri di Sarah: “Trasmetto ai bimbi i valori in cui ho sempre creduto”
Sarah Vergnaghi vive a Casorezzo, nel Milanese. Con la collaborazione di due amiche e concittadine - Elena Esposito e Martina Gerola - ha deciso di pubblicare libri illustrati per bambini. Il ricavato andrà in beneficenza a una Onlus che si occupa di ricerca per combattere i tumori pediatrici
di Patrizia...
Cultura – Shakespeare come non l’avete mai visto in scena al Teatro Carcano
Al Teatro Carcano di Milano va in scena un Riccardo III dalle atmosfere post-apocalittiche.
10 NOVEMBRE 2018
di Francesca Ceriani
MILANO - Un 'Riccardo III' inedito quello portato sul palco del Teatro Carcano di Milano da Davide Lorenzo Palla. Una performance dalle atmosfere post-apocalittiche, capace di coinvolgere il pubblico, di divertire e...
Diritti civili – La storia di Uyi, nigeriano e omosessuale: rischia 14 anni di carcere
Sul palco del Gay Pride di Milano parla Uyi, un giovane nigeriano, rifugiato politico in Italia in attesa di documenti per il riconoscimento di asilo per motivi umanitari. Sabato 25 giugno ha marciato al fianco dell’associazione di Magenta ‘Le rose di Gertrude’, che da anni si occupa di combattere tutte...
Baranzate – La chiesa di vetro, simbolo di povertà, rigore e bellezza
La fece costruire il cardinal Montini, per riportare Dio nelle periferie del Milanese, dove gli agglomerati crescevano tumultuosamente e senza regole, sotto la spinta dell’inarrestabile corsa verso il benessere economico. Per la prima volta primo calcestruzzo armato, elementi prefabbricati, ferro e vetro venivano impiegati nell'architettura sacra
30 APRILE 2016
di Maria Teresa...
Parigi – E’ nata la macchina che salverà il libro: unico esemplare alle mitiche PUF
Riaprono le Presses Universitaires de France, con una sorpresa. All'interno del nuovo negozio ci sarà lei, la EBM: Espresso Book Machine. Cercate un libro introvabile? Nessuno problema, lo si stampa nel tempo di un caffè: testo solo in bianco e nero ma copertina anche a colori, possibilità di una dedica personale...
L’idea – Navigli navigabili, l’idrovia più lunga d’Europa
Passa al Pirellone la mozione di Fabrizio Cecchetti (Lega), primo passo per realizzare l'idrovia più lunga d'Europa. Pronto il progetto da 400 milioni
20 AGOSTO 2017
di Redazione
MILANO - “Con questa iniziativa vogliamo far spiccare il volo a Milano e a tutta la Lombardia. Riaprire i Navigli è una sfida che...
Sedriano – Villa Allavena: un milione di euro per salvarla, oggi si può fare
Il sindaco 'grillino' Angelo Cipriani ci crede. E con l'impegno del consigliere regionale Stefano Buffagni (M5S) il sogno potrebbe diventare realtà: grazie a un bando di Fondazione Cariplo, la villa che oggi cade a pezzi potrebbe diventare la 'casa della legalità' nel primo comune in Lombardia sciolto per mafia
6...
MODA – La principessa della Thailandia in visita alla ‘Conceria Stefania’
Imponente servizio d'ordine per la principessa thailandese Sirivannavari Nariratana, giunta a Castano Primo, nel Milanese, per visitare un'azienda lombarda famosa nel mondo. Sua Altezza Reale comprerà qui le pelli per la sua casa di moda, un brand extralusso
11 LUGLIO 2019
di Ersilio Mattioni
CASTANO PRIMO (MILANO) - Dieci veicoli neri -...
Grande successo per il circolo letterario di Busto Garolfo
Si sono da poco conclusi gli incontri del circolo letterario di Busto Garolfo. Grande successo per le sei serate dedicate ai più disparati autori, da Dino Buzzati ad Haruki Murakami. "Un crescendo di partecipanti"
di Andrea Fratus
BUSTO GAROLFO (MILANO) - "L'idea del circolo è nata durante gli ultimi incontri del...