CORONAVIRUS – Fase 2: il dramma degli amanti, vittime dello Stato etico
Il decreto governativo sulla cosiddetta Fase 2 non chiarisce cosa si intenda per "stabile legame affettivo". Secondo l'interpretazione liberale, si applica anche agli amanti; secondo quella restrittiva invece no. Il modello emiliano-romagnolo
3 MAGGIO 2020
di Ersilio Mattioni
ROMA - Il testo del decreto governativo sulla cosiddetta Fase 2 (gli spostamenti ai...
SCUOLA – ‘I giovani e le scienze’: uno studente del Bramante a Londra
Lo studente del liceo scientifico Bramante di Magenta è stato finalista del concorso I giovani e le scienze. Il suo progetto verrà presentato a Londra
18 APRILE 2020
di Francesco Bagini
MAGENTA (MILANO) - Mentre il mondo si interroga su come gestire la Fase 2 per tornare alla normalità, c’è chi pensa,...
CORONAVIRUS – L’ansia da cibo e i babbei in coda per ore: aveva ragione Freud
I supermercati trasformati in luna park eccitano più di Uma Thurman in Pulp Fiction. E una domanda ossessiva rimbalza sui social: "Ma posso uscire dal paese per andare a fare la spesa?" Il tramonto dell'Occidente non è mai stato così vicino
28 MARZO 2020
di Ersilio Mattioni
Se aveva ragione Sigmund Freud,...
CORONAVIRUS – Statale, la lettera del rettore agli studenti: “Insieme ce la faremo”
Il rettore Elio Franzini scrive agli studenti dell’Università degli Studi di Milano: “Triste vedere aule e cortili vuoti, rimpiango anche le feste”
6 MARZO 2020
di Alessandro Boldrini
MILANO - L’emergenza Coronavirus ferma anche il mondo universitario milanese, dove gli atenei (come nel resto d’Italia) resteranno chiusi fino a metà marzo. Una...
Cronaca – Storico coro rischia di chiudere dopo 50 anni: l’appello
Parla il presidente del Coro Stella Alpina di Bareggio, nel Milanese: "Servono nuove persone".
16 FEBBRAIO 2020
di Francesca Ceriani
BAREGGIO (MILANO) - Il Coro Stella Alpina, storica realtà di Bareggio, nel Milanese, rischia di chiudere. Se non verranno trovati nuovi componenti, infatti, il Coro non riuscirà più a esibirsi.
L'appello
Il nuovo...
CRONACA – Consegna cittadinanza italiana, ma si presentano solo in due
Solamente due persone di Castano Primo, nel Milanese, hanno accettato l'invito del sindaco e hanno partecipato alla cerimonia
6 GENNAIO 2019
di Vanessa Valvo
CASTANO PRIMO (MILANO) - Sono 16 i residenti di origine straniera che durante il 2019 hanno ottenuto la cittadinanza italiana a Castano Primo, nel Milanese. Ma alla cerimonia...
STORIA&ARTE – Corbetta capitale della cultura: in città studioso di Siena
Uno studente dell'Università di Siena al Museo Pisani Dossi per svolgere ricerche archeologiche.
31 DICEMBRE 2019
di Francesca Ceriani
CORBETTA (MILANO) - Corbetta diventa la capitale della Cultura dell’Altomilanese: in città si pensa sempre più a valorizzare il patrimonio artistico-culturale di interesse turistico.
Il progetto
Com’è noto, nel 2018 l’amministrazione comunale...
CULTURA – Torna Elena Ferrante: in libreria il nuovo romanzo
"La vita bugiarda degli altri" è il titolo del nuovo libro della scrittrice geniale
8 NOVEMBRE 2019
di Francesca Ceriani
MILANO - E' uscito uno dei libri più attesi dell'anno: Elena Ferrante, la scrittrice geniale, torna nelle librerie con "La vita bugiarda degli altri".
Il nuovo libro
Si parla di un successo già annunciato....
CULTURA – Il calcio ai tempi del Fascismo: in libreria la storia di Vittorio Staccione
Arriva nelle librerie il primo libro del giornalista d'inchiesta Francesco Veltri. Tra documenti e foto inedite, il romanzo racconta la storia reale del calciatore Vittorio Staccione, mediano del Torino e della Fiorentina deportato a Mauthausen durante il Ventennio.
12 OTTOBRE 2019
di Redazione
È uscito in libreria il primo libro del giornalista...
CULTURA – Sant’Anna di Stazzema, 75 anni fa la strage: l’importanza della memoria
Il 12 agosto del 1944 le truppe nazifasciste saccheggiarono il paese toscano e uccisero 560 civili tra cui donne e bambini. Anche Anpi Magenta e Comune presenti alle celebrazioni
13 AGOSTO 2019
di Elisa Turati
SANT'ANNA DI STAZZEMA (LUCCA) - “Li avevano presi quasi nei letti: erano mezzi vestiti, avevano le...