L’Isola delle Rose: lo Stato indipendente diventa un film, con un attore di Boffalora

0
L'Isola delle Rose, uno Stato al largo di Rimini, diventa un film su Netflix con Elio Germano per la regia di Sidney Sibilia. Nel cast anche Alberto Astorri, un attore di Boffalora Sopra Ticino. L'incredibile storia di questa micronazione (una piattaforma d'acciaio edificata da un ingegnere di Bologna nel...

L’intervista – Torreggiani: “L’uomo è diventato una bestia”

0
"Accendi la tv e trovi 40 canali: 20 serie criminali e 20 programmi di cucina. Quando l’uomo si riduce a mangiare, bere, cagare e dormire, è diventato una bestia”. Emanuele Torreggiani, giornalista e scrittore, racconta alcune verità. Scomode, ma sacrosante. A cominciare dal sindaco della sua città, Magenta. Che...

Cultura – Giornata Fai: ecco tutti i luoghi aperti in Lombardia

0
Domenica 15 ottobre 3.550 volontari del Fai (fondo ambiente italiano) saranno presenti in 185 città d'Italia con 170 itinerari tematici alla scoperta di palazzi, chiese, castelli, teatri, giardini, antichi borghi e quartieri. In Lombardia saranno proposti oltre 80 attività 13 OTTOBRE 2017 di Francesca Ceriani MILANO - Anche quest'anno il Fai (Fondo...

Il caso – I parroci capricciosi che negano il teatro alla ‘Compagnia’

0
Un sacerdote che litiga coi fedeli, l'altro che gli tiene bordone. E così, tra capricci e ripicche, salta lo spettacolo teatrale. Succede tra Arluno e Casorezzo, nel Milanese 3 GENNAIO 2018 di Alessandro Boldrini CASOREZZO-ARLUNO (MILANO) - “Quando lo stupore è al suo apice, in quel momento non dubito più di nulla”,...

CORONAVIRUS – L’ansia da cibo e i babbei in coda per ore: aveva ragione Freud

0
I supermercati trasformati in luna park eccitano più di Uma Thurman in Pulp Fiction. E una domanda ossessiva rimbalza sui social: "Ma posso uscire dal paese per andare a fare la spesa?" Il tramonto dell'Occidente non è mai stato così vicino 28 MARZO 2020 di Ersilio Mattioni Se aveva ragione Sigmund Freud,...

Il cinema chiude: spese troppo elevate

0
Sedriano, il cinema Agorà non riesce più a sostenere le spese per le bollette: "Speriamo di riaprire" di Francesca Ceriani SEDRIANO (MILANO) - Il CineTeatro Agorà di Sedriano chiude: costi di gestione troppi alti e affluenza sempre più scarsa. Chiude il cinema Nei giorni scorsi una comunicazione è comparsa sulla pagina social...

POLITICA – l’Auditorium Paccagnini chiude i battenti tra accuse e polemiche

0
Brutta notizia per Castano Primo e per tutto il territorio. I gestori dell'Auditorium Paccagnini dicono addio alla città. La struttura chiude. Mesi fa il consigliere Colombo (centrodestra) pose il problema all'assessre Fusetti, che sciorinò i dati sugli spettatori e rassicurò i cittadini 5 GIUGNO 2020 di Ersilio Mattioni CASTANO PRIMO (MILANO) -...

Baranzate – La chiesa di vetro, simbolo di povertà, rigore e bellezza

0
La fece costruire il cardinal Montini, per riportare Dio nelle periferie del Milanese, dove gli agglomerati crescevano tumultuosamente e senza regole, sotto la spinta dell’inarrestabile corsa verso il benessere economico. Per la prima volta primo calcestruzzo armato, elementi prefabbricati, ferro e vetro venivano impiegati nell'architettura sacra 30 APRILE 2016 di Maria Teresa...

Parabiago – Villa Nebbia demolita: al suo posto 2 palazzine, il testamento

0
Fra gli ultimi esempi di architettura Liberty, verrà abbattuta perché privata. Ma il testamento dell'ultima proprietaria la donava al Comune, anche se poi l'anziana donna (morta nel 2015) la vendette a una società, rinnegando le sue stesse volontà. Perché? Si indaga. Intanto nessuno sembra voler alzare un dito per...

‘Pokémon Go’, è mania anche a Parabiago: in chiesa o al cimitero a caccia di Pokémon

0
Arriva Pokémon Go e la gente va fuori di testa: chi si licenzia per andare a catturare dei Pokémon, chi spara con un fucile da soft air per marcare il territorio di caccia, chi lancia sfere Poké durante una visita ai campi di concentramento o in chiesa. Come al solito, dietro un'invenzione tecnologica...

Meteo

Comune di Magenta
poche nuvole
2.4 ° C
3.8 °
0.5 °
94 %
2.6kmh
24 %
Mar
11 °
Mer
8 °
Gio
6 °
Ven
6 °
Sab
10 °

Segnalaci una notizia

Per la Tua pubblicità