Altomilanese – Mafia, la mappa dei beni confiscati
Sono 32 gli immobili tolti ai clan della 'ndrangheta, ma molti non si possono utilizzare
21 gennaio 2016
di Erika Innocenti
ALTOMILANESE - 32 beni confiscati alla criminalità organizzata in 31 nostri Comuni, dal Magentino, all’Abbiatense, Castanese fino a giungere a Legnano. In pratica uno ad ente, anche se, come mostra la tabella...
Mantovani fun club – Attacchi ai magistrati e insulti alle “cacche rosse”
Nel libro 'Un uomo giusto' (raccolta di messaggi anonimi in difesa di Mantovani) c'è posto davvero per tutti. Persino per un carcerato, le cui parole vergognose vengono utilizzate dal fan club del politico agli arresti per corruzione allo scopo di sferrare attacchi personali contro il sindaco Arconate, la cui...
CRONACA – Truffe agli anziani, 51 in manette: il video
L’organizzazione coinvolge un numero elevatissimo di persone saldamente collegate al clan Contini. Clicca qui per guardare il video
8 NOVEMBRE 2019
di Francesca Ceriani
MILANO-NAPOLI - Dalle prime ore di oggi 8 novembre, in numerose province italiane e in Spagna, è in corso una vasta operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Milano (clicca qui per guardare il...
‘Ndrangheta – Imprenditrice chiede aiuto ai boss, 5 arresti per estorsione
"Soggetti contigui alla 'Ndnrangheta", questi gli uomini a cui Paola Galliani, imprenditrice di Legnano, nel Milanese, ha chiesto aiuto per la riscossione di un credito
2 OTTOBRE 2018
di Andrea Cattaneo
LEGNANO (MILANO) - La 'ndrangheta al servizio delle imprese e dei professionisti. Non è più una novità, da anni ormai si...
Inchiesta Mantovani – Arconate chiede danni a ex sindaco: per ora 500.000 euro
Arconate, dove Mantovani fu sindaco per 13 anni, sarà parte lesa in caso di processo. Si contano i danni nell'operazione casa di riposo privata (affare da 10 milioni), nella compravendita di un palazzo del '600 e negli appalti per le scuole. Poi ci sono i danni d'immagine
24 FEBBRAIO 2016
di...
Busto Garolfo – Caso Grassi, la parola al comandante dei vigili: “Mai rinviato a giudizio”, il giallo della denuncia
I legali del capo della polizia locale diffidano i giornalisti: avete riportato informazioni imprecise
di Attilio Mattioni
Il comandante dei vigili Antonello Grassi va al contrattacco nella vicenda della presunta denuncia che sarebbe stata presentata contro di lui dall’ex assessore alla sicurezza Patrizia D’Elia. Parliamo di ‘presunta denuncia’ perchè i legali...
Politica – Svizzera mon amour: i politici locali tra conti correnti e sesso a pagamento
Da Corbetta a Turbigo, il nome della Svizzera si lega a politici locali di centrodestra. Ma anche nell'inchiesta 'Entourage' spuntano i conti all'estero di uno degli indagati: in Lussemburgo e a Montecarlo. E poi, c'è un altro conto proprio nella Confederazione elvetica, alla Swiss Bank di Lugano. Di chi...
Droga – La Santa Alleanza tra le ‘ndrine di San Luca e Platì alla conquista di Milano
Maxi operazione della Dda di Reggio Calabria contro il traffico internazionale di droga gestito dalle cosche della 'ndrangheta aspromontana: 31 arresti e decine di indagati nei paesi del Sud Milano. La storia dell'alleanza Pelle-Barbaro
17 GIUGNO 2019
di Alessandro Boldrini
San Luca e Platì. Ma anche Corsico, Buccinasco e Motta Visconti, passando...
Rho – Capo della ‘ndrangheta si pente e rivela i nomi degli affiliati
La 'locale' di Rho era diventata potentissima, al punto da garantire le basi logistiche per agevolare gli affari della 'ndrangheta in Friuli Venezia Giulia, trattenendo il 5% sui traffici milionari di droga e armi. Oggi però il capo della mafia calabrese nel Rhodense si è pentito e ha fatto...
DROGA – Patto italo-albanese per 50 chili di coca: la ‘ndrangheta in regia
Un immenso giro di cocaina, milioni di euro in contati e l’ombra della ‘ndrangheta in regia. A Villa Cortese, piccolo centro del Milanese, la base logistica dello scambio di droga e soldi: 2 garage nella disponibilità dei criminali
18 MAGGIO 2020
di Ersilio Mattioni
VILLA CORTESE (MILANO) - L’operazione Boxes, che settimana...