Il caso – Ilaria Alpi: il silenzio dei servizi segreti
Ilaria Alpi è stata uccisa il 20 marzo 1994 a Mogadiscio, in Somalia, assieme all’operatore Miran Hrovatin. Dopo 25 anni i servizi segreti potrebbero rivelare l’identità di una fonte confidenziale che potrebbe dare nuovo impulso alle indagini, ma preferiscono stare in silenzio
20 MARZO 2019
di Andrea Cattaneo
ROMA - Sono le...
Mafia – #LaTrattativa in tv: l’appello del ‘Movimento Agende Rosse’
Il 'Movimento Agende Rosse' di Salvatore Borsellino, con una raccolta firme, chiede al direttore generale Mario Orfeo di trasmettere 'La Trattativa' di Sabina Guzzanti sulle reti Rai
2 MAGGIO 2018
di Alessandro Boldrini
ROMA - L’iniziativa è nata da pochissimi giorni, ma più di 10.000 persone hanno già aderito. Stiamo parlando della petizione lanciata...
Elezioni 2018 – Pd verso il voto, ma chi è il candidato premier?
Le liste elettorali scatenano l'ira di numerosi militanti: tra intrighi, retroscena e scissioni interne il segretario 'dem', Matteo Renzi, rischia di perdere lo scettro
1 FEBBRAIO 2018
di Alessandro Boldrini
ROMA - Difficilmente ci sarà una riconferma del centrosinistra alla guida del nostro Paese. E questa è più di un’ipotesi: a confermarlo...
Scuola – Docenti in sciopero contro la sentenza del Consiglio di Stato
Migliaia di docenti in tutta Italia sono scesi in piazza contro la decisione di estromettere i diplomati magistrali dall'insegnamento. Ecco com'è nata la vicenda
11 GENNAIO 2018
di Alessandro Boldrini
ROMA - È stato un rientro dalle vacanze movimentato per numerosissimi bambini della scuola primaria in tutta Italia. La mattina dell’8 gennaio, infatti,...
Politica – Elezioni 2018: quelli che sognano Roma e il Pirellone
Inquisiti, giovani rampanti, amministratori locali che hanno maturato esperienza, mantenuti dalla politica senza né arte né parte e 'immortali'. E' variegato l'esercito di quelli che sognano in grande, tra Camera, Senato e Regione Lombardia. Chi fra loro ce la farà, sarà premiato con super stipendi: dai 12.000 ai 21.000 euro...
Referendum – I sindaci non possono esprimersi, ma perché per il premier il divieto non vale?
Una strana interpretazione della 'par condicio' mette in imbarazzo i sindaci: in quanti capi delle pubbliche amministrazioni non possono dire pubblicamente se voteranno 'sì' oppure 'no' al referendum del prossimo 4 dicembre. Ma il divieto non vale né per Renzi né per i suoi ministri
7 NOVEMBRE 2016
di Ersilio Mattioni
ROMA...
Innovazione – Carta d’identità elettronica: costa 22 euro, sconosciuta l’utilità
Finora soltanto pochissime città possono rilasciare la cosiddetta CIE, da settembre il numero dei comuni abilitati salirà a 200. E tutti gli altri? Il ministero dell'Interno non fornisce certezza sui tempi. E neppure sui costi per le pubbliche amministrazioni, che dovranno dotarsi di costosi macchinari, anche per prendere le...
Moda – Foto di donna stuprata per pubblicizzare scarpe: scoppia il caos
Clienti e followers indignati per la scelta di 'Eredi Corazza', un'azienda che opera nella moda dal 1930, ottenendo spesso riconoscimenti importanti dagli stilisti e dai creativi di tutto il mondo. Ma stavolta in pochi hanno capito quella che voleva essere una provocazione: nel negozio di Frascati (Roma) è infatti...
Roma – Il ministero dell’Ambiente versa soldi alla Fondazione Clinton, sconosciute le ragioni
La Fondazione 'Bill, Hillary & Chelsea Clinton' riceve dal ministero dell'ambiente italiano, da 8 anni, finanziamenti tra i 100.000 e i 250.000 dollari. A quale titolo? Mistero. La denuncia è contenuta in un'interrogazione presentata Lucio Malan (Forza Italia) al Senato, ma il governo di Matteo Renzi non ha finora...
Mafia Capitale – Da Roma a Magenta, storia di Massimo Carminati
A Magenta, durante l’amministrazione di Alfredo Cattaneo, sindaco del Partito Socialista Italiano dal 1983 al 1988, sui banchi del consiglio comunale siede un'esponente del Movimento Sociale Italiano, Gianeia Servida, sorella di Guglielma. Quest'ultima, nata a Magenta nel 1939, ha sposato Roberto Carminati, zio del più noto pregiudicato Massimo Carminati, boss...