Lombardia – Maxi risarcimento ai pendolari: 300.000 euro per i disagi
Sentenza destinata a fare storia, quella della Corte d'Appello di Milano: a 3.000 pendolari, che avevano avviato una 'class action' contro TreNord per i continui ritardi e disagi, sono stati riconosciuti 300.000 euro per i danni subiti
25 AGOSTO 2017
di Redazione
MILANO- La Corte d'Appello di Milano, con una sentenza destinata a...
Trasporti – Disastro Movibus: continui ritardi, corse cancellate e linee sopresse
Da quando Movibus ha vinto il bando provinciale per il trasporto pubblico su gomma, sono cominciati i guai: tagli senza logica e pullman cancellati senza preavviso. Per non parlare dei giorni festivi, dove le corse sono state ridotte al minimo. I pendolari dell'Altomilanese chiedono aiuto alla politica. Invano, perché...
Ambiente – Il Canale Villoresi diventa navigabile: tutto pronto entro il 2017
Ad Arconate il sogno diventa realtà: grazie a Davide Doni, consigliere politico del sindaco Andrea Colombo, le barche attraccheranno vicino al parco della passerella
3 GENNAIO 2016
Di Redazione
ARCONATE (MILANO) - In tanti lo ritenevano impossibile, ma il progetto di rendere il canale Villoresi navigabile e di realizzare anche ad Arconate...
Cronaca – Deraglia treno a Milano: 3 morti e 100 feriti
L'incidente è avvenuto tra Segrate e Pioltello: sul posto decine di ambulanze e vigili del fuoco. Molti passeggeri sono ancora incastrati tra le lamiere. Il Questore di Milano: "Si è verificato un cedimento tra i vagoni"
25 GENNAIO 2018
di Francesco Colombo
MILANO - E' di 3 morti e 100 feriti il...
‘Ndrangheta – Appalti ferrovie tra Castano e Turbigo, 14 arresti: tangenti ed escort
Gli imprenditori calabresi sbarcano a Castano Primo e Turbigo, dove i lavori alla ferrovia diventano l'occasione per l'ennesimo scandalo, tra sub-appalti truccati, mazzette ed escort. Si scopre tutto a distanza di sette anni, perché chi doveva controllare, come al solito, non l'ha fatto
16 OTTOBRE 2016
di Attilio Mattioni
CASTANO PRIMO-TURBIGO (MILANO) - Pagavano...
Trasporti – Il ‘bike sharing’ fa flop: i fornitori di biciclette si ritirano
Fallisce il maxi progetto di mobilità dolce ideato dalla giunta Pd di Milano per collegare la città con l'hinterland: i fornitori di biciclette si ritirano. Beffati 28 dei nostri comuni
26 NOVEMBRE 2018
di Alessandro Boldrini
ALTOMILANESE - E’ finito tutto in una bolla di sapone il maxi progetto di bike sharing...
Grandi opere – Pedemontana, inutile e dannosa: 4 milioni di biglietti non pagati
Mancano 4 milioni di euro dal conteggio sui biglietti. Tutti evasori? No, in molti non capiscono neppure come fare per pagare una delle autostrade più inutili del mondo: prometteva di portare il traffico dell'Altomilanese e del Varesotto direttamente sulla Milano-Torino, senza passare per Milano. Ma Pedemontana si ferma a...
Milano – Sicurezza, vigilantes sui treni e nelle stazioni: 200 guardie giurate
Dal primo febbraio, sui convogli TreNord, arrivano 200 vigilantes: potranno anche identificare i passeggeri
30 GENNAIO 2016
di Attilio Mattioni
MILANO - Viaggi più sicuri per i pendolari di Magentino, Castanese e Parabiaghese che ogni giorno prendono il treno. Dal primo febbraio saliranno a bordo dei convogli di Trenord i vigilantes. La...
Trasporti – Nuova ferrovia tra polemiche e sprechi: 50 milioni al chilometro
Regione Lombardia presenta il progetto per il quarto binario. Il primo lotto interessa Parabiago, nel Milanese. Costo complessivo: 400 milioni di euro per 8 chilometri
25 APRILE 2018
di Lorenzo Rotella
PARABIAGO (MILANO) - I fondi per la costruzione del quarto binario ci sono e le cifre parlano chiaro: 728 milioni di...
Politica e pasticci – Superstrada, grossi errori nel progetto: opera a rischio
Enormi falle nelle analisi idrogeologiche e nell'implementazione delle modifiche imposte dalle amministrazioni locali. Spunta l'incognita delle elezioni nazionali e regionali del 2018: con la vittoria dei 5 Stelle l'opera potrebbe essere cancellata in un batter d'occhio
14 MARZO 2017
di Attilio Mattioni
MAGENTA-ABBIATEGRASSO (MILANO) - Diventa sempre più irto di ostacoli il percorso...