Arluno, la giunta difende il nuovo centro polivalente
Continua ad Arluno, nel Milanese, la 'battaglia' sul futuro centro polivalente. L'edificio andrà ad occupare parte del giardino dell'asilo nido. L'assessore Pietro Tiberti ribadisce: "Quella è l'ubicazione migliore"
3 OTTOBRE 2021
di Francesco Bagini
ARLUNO (MILANO) - L’assessore alle opere pubbliche Pietro Tiberti replica alle critiche rimbalzate nelle ultime settimane in merito...
Arluno, il nuovo centro polivalente ‘ruberà’ spazio all’asilo
Il progetto è stato presentato dalla giunta a fine luglio, ma continua a far discutere. Il centro polivalente occuperà in effetti parte del giardino del nido. L'opposizione protesta e alcuni genitori creano un comitato a difesa dei bambini
16 SETTEMBRE 2021
di Francesco Bagini
ARLUNO (MILANO) - L'amministrazione comunale ha presentato nel...
Arluno, causa legale contro il Comune: a rischio 2 milioni di euro
Al centro del contenzioso tra il Comune di Arluno, nel Milanese, e una cordata di costruttori c'è un’area di Rogorotto: avrebbero dovuto costruire case. All'Ente spettano 2 milioni e 100.000 euro.
21 FEBBRAIO 2021
di Francesco Bagini
ARLUNO (MILANO) - Si allunga di un altro capitolo giudiziario la diatriba tra il Comune...
Arluno, nuova azienda: in arrivo posti di lavoro e oltre 2 milioni di oneri
Arluno, nel Milanese, si prepara ad accogliere una nuova azienda logistica. L'opera frutterà posti di lavoro e oltre 2 milioni di oneri. Agolli: "Così faremo il polo culturale".
8 FEBBRAIO 2021
di Francesco Bagini
ARLUNO (MILANO) - Moreno Agolli, il sindaco di Arluno, nel Milanese, lo aveva anticipato in un’intervista rilasciata proprio...
Il caso – Case popolari in un palazzo del Rinascimento: i dubbi
Lo storico palazzo ‘Camaóón’, costruito nel 1550 a Dairago, nel Milanese, è diventato sede della Pro Loco e accoglie le famiglie in difficoltà
29 DICEMBRE 2017
di Gloria Siri
DAIRAGO (MILANO) – E’ stato indetto un nuovo bando per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica gestiti dal Comune e da Aler...
Edilizia – Centinaia di case sfitte o invendute, ma si continua a costruire
Errati calcoli o speculazione edilizia. Mentre la politica dorme, Arluno si ritrova con gli affitti più alti del territorio e con 115 case vuote, sfitte o invendute. Eppure sono tanti i cantieri ancora aperti. Ci si chiede perché, se nessuno compra, si continui a costruire. Quali interessi regolano un...
Robecchetto – Urbanistica, la nuova Giunta rimedia ai disastri di Misci
L'amministrazione di Giorgio Braga, in carica dallo scorso giugno, eredita un Piano di governo del territorio pieno di errori e imprecisioni, che rende impossibile far ripartire il paese. Il nuovo assessore, Gianangelo Gaiera, è al lavoro per rimediare: "Irrisolta la questione dei piani attuativi"
5 AGOSTO 2016
di Roberta Perera
ROBECCHETTO CON...