Arluno, scarsa affluenza e costi di gestione elevati: cinema verso la chiusura

di Francesca Ceriani

ARLUNO (MILANO) – Il cinema di Arluno rischia la chiusura. La scarsa affluenza e i costi di gestione troppo alti stanno mettendo in seria difficoltà la Sala della Comunità, di proprietà della Parrocchia.

Cinema a rischio chiusura

A lanciare l’allarme è la consigliera comunale e volontaria Ambrogina Ceriani, che sulle pagine del ‘Notiziario’ imputa la poca voglia di andare al cinema a due fattori. In primis il Covid, che ci ha costretti in casa per molti mesi, con la chiusura di cinema e teatri. Poi l’insorgere di nuove abitudini, come la fruizione di serie tv e film sulle piattaforme streaming. “Tornata la socialità – sottolinea la consigliera – non è tornata la normalità nelle abitudini. Gli spettatori sono drasticamente diminuiti, gli incassi crollati, con decine di strutture chiuse definitivamente. La Sala della Comunità non è immune alle problematiche nazionali”.

Scarsa affluenza

“Poca gente frequenta regolarmente il cinema – continua Ceriani -. Talvolta con tre proiezioni del fine settimana non si raggiungono le 70/80 presenze. La nostra sala ha bisogno di continuità nell’affluenza, altrimenti non regge le spese di conduzione. Un appello agli arlunesi: la nostra sala ci chiama in causa. È uno spazio per il paese; sono i cittadini a farla vivere, frequentandola. Torniamo ad andare al cinema, sostenendo la Sala con la nostra presenza ma anche con un contributo di idee e proposte, così da ampliare l’utenza. Se chiude, sarà difficile poi riaprirla”.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

L’incontro con il Comune

Sul tema, si è svolto circa un mese fa un incontro tra Comune e Parrocchia: “La situazione è complessa e i costi di gestione elevati – ammette il sindaco Moreno Agolli –. La Parrocchia ci ha chiesto un aiuto e stiamo valutando in che modo poter dare un sostegno, economico o di co-gestione, perché riteniamo che il nostro cinema sia una struttura fondamentale per il territorio e non vogliamo chiuda”. Poche settimane fa, a chiudere era stato un altro cinema del territorio, quello di Sedriano.