Coca e armi da guerra nascoste in cantine. Arrestati un 30enne e un 55enne. Entrambi sono pregiudicati. Il 30enne era affidato in prova ai Servizi sociali. Trovata anche una maglietta in dotazione alla Polizia di Stato

di Redazione

SESTO SAN GIOVANNI (MILANO) – Coca e armi da guerra, detenute illegalmente. La Polizia di Stato, giovedì 15 settembre a Sesto San Giovanni (Milano) ha arrestato 2 cittadini italiani di 30 e 55 anni. Entrambi hanno precedenti per spaccio. Rinvenuti 1,2 chili di cocaina.

Coca e armi da guerra

Il 55enne, inoltre, è stato arrestato anche per detenzione di arma da guerra, arma comune da sparo e arma clandestina con relativo munizionamento. Coca e armi da guerra erano occultate in un appartamento e una cantina di via Fiume.

L’appostamento

Nell’ambito dei servizi di contrasto allo spaccio di droga sul territorio, gli agenti del Commissariato Sesto San Giovanni hanno individuato in via Fiume uno stabile sospetto. Dopo aver notato alcuni acquirenti salire nell’appartamento del 30enne (persona peraltro affidata in prova ai servizi sociali) e uscirne poco dopo, i poliziotti hanno proceduto al controllo. Appena uscito, un cliente aveva 3 grammi di cocaina appena acquistata.

Un chilo di cocaina

Gli agenti hanno dunque perquisito l’abitazione trovando 108 grammi di cocaina, materiale per il confezionamento e quasi 6.000 euro in contanti. Nell’appartamento attiguo del pregiudicato 55enne sono stati invece rinvenuti e sequestrati 10 sacchetti sottovuoto sigillati e una busta con un totale di quasi un chilo e due etti di cocaina.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

La polo della Polizia di Stato

Oltre al materiale per il confezionamento, gli agenti hanno poi fatto una curiosa scoperta: nell’appartamento c’era una polo in dotazione alla Polizia di Stato. Questo ha determinato l’avvio di un’indagine parallela, per la quale sono ancora in corso accertamenti, per capire come quella maglietta fosse finita a casa di un pregiudicato.

Le armi

Nel corso della perquisizione della cantina del 55enne, inoltre, i poliziotti hanno rinvenuto all’interno di un sacco nero per la spazzatura una pistola comune da sparo semi-automatica Browning cal. 6.35, un fucile a monocanna con matricola abrasa e canna e calcio modificati per rendere l’arma meglio occultabile e maneggevole, una penna pistola, diverse munizioni calibro 6,35 e 25 proiettili calibro 28 a pallini.

Gli arresti

Ora due uomini (condotti presso la Casa Circondariale di Monza) a disposizione della magistratura, dovranno rispondere di possesso di droga ai fini di spaccio e di detenzione illegale di armi.