Doppio appuntamento il 6 aprile ad Abbiategrasso, nel Milanese, sui temi della legalità: la mattina coi ragazzi delle scuole, le sera con un convegno. Tra gli ospiti, il procuratore Bellomo, Gentili e Dalla Chiesa

3 APRILE 2018

di Redazione

ABBIATEGRASSO (MILANO) – La Carovana Antimafia Ovest Milano organizza per venerdì 6 aprile una giornata dedicata ai temi della legalità. Le iniziative previste avranno inizio alle ore 9 presso il cortile della biblioteca comune, in piazza Castello ad Abbiategrasso, e proseguiranno in serata, a partire dalle 21 presso l’ex convento Annunciata.

Il progetto di Eureka

Una giornata dedicata ai temi dell’antimafia e della legalità che vuole essere coronamento del lavoro svolto in questo lungo anno ricco di impegni. Sono più di 1.000 i ragazzi e gli studenti raggiunti dai corsi organizzati nelle scuole, dalle elementari fino alle superiori, grazie all’impegno congiunto tra la Carovana ed Eureka. Le educatrici e le insegnanti dell’associazione coinvolgeranno gli alunni delle scuole elementari abbiatensi in un laboratorio sul tema della legalità e della libertà a coronamento di un percorso durato diverse settimane. Bareggio, Castano Primo, Abbiategrasso e Rosate sono solo alcuni dei comuni che in questi anni hanno lavorato insieme a noi per far crescere le nuove generazioni in maniera consapevole e pronte ad affrontare i temi della vita. L’evento con Eureka! e i ragazzi delle elementari si terrà venerdì 6 aprile alle ore 9 presso la biblioteca comunale di Abbiategrasso.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Il convegno

La stessa sera, alle ore 21 all’ex Convento Annunciata si terrà invece un dibattito aperto a tutta la cittadinanza dal titolo: “Dall’infiltrazione alla penetrazione: il rapporto mafia-politica e il dilagante fenomeno della corruzione”. Alla serata parteciperanno Salvatore Bellomo (Pubblico ministero della Procura di Monza), Nando Dalla Chiesa (docente dell’università Statale di Milano), Davide Gentili (presidente della Commissione Antimafia del comune di Milano) ed Erika Innocenti (attivista e giornalista). Introduce e modera la serata Ersilio Mattioni, direttore di Libera Stampa l’Altomilanese e collaboratore de Il Fatto Quotidiano e Millennium. Tanti i temi che saranno toccati durante la serata, ma un in particolare sarà al centro del dibattito: il rapporto tra la politica locale e la mafia, che in Lombardia si chiama soprattutto ‘Ndrangheta. Le conseguenze di questo binomio sono molteplici e tutte devastanti per il sistema democratico in cui viviamo. Conoscere questi meccanismi è il primo passo per scardinarli.