Corbetta, nel Milanese, ospiterà la terza tappa del Giro Rosa. La città si prepara ad accogliere le atlete con tante iniziative: in centro fiocchi e ombrelli rosa

5 LUGLIO 2018

di Martina Salasso

CORBETTA (MILANO) – C’è grande attesa a Corbetta. La Città del Santuario si prepara ad accogliere il passaggio del ‘Giro Rosa’ che avverrà nella giornata di domenica 8 luglio. Venerdì 6 luglio, infatti, prenderà il via la corsa a tappe più importante del ciclismo femminile su strada che si sviluppa all’interno del Bel Pease, giunta quest’anno alla sua 29 esima edizione. Un percorso impegnativo quello che dovranno percorrere le atlete, dalla partenza a Verbania con una cronosquadre di 15,5 chilometri passando da Piacenza fino a giungere alla passerella finale il 15 luglio, a Cividale del Friuli (Udine).

Il percorso

Sfida mai così dura per il ciclismo ‘in rosa’, più complicata rispetto alle precedenti stagioni, con tante salite da affrontare e 10 tappe per ottenere il trofeo del World Tour. E Corbetta – terza tappa nel cronoprogramma –  è pronta ad ospitare uno degli eventi sportivi più seguiti al mondo: la gara si svolgerà interamente per le vie del paese – sia in centro che in periferia – attraverso un percorso di 132 chilometri totali (divisi in otto giri). In Piazza Beretta, domenica 8 luglio alle ore 12.10, ci sarà il ritrovo delle squadre con trasferimento in via Europa (sfilando per le vie del centro) dove le attenderà la pedana di partenza. Dopo lo start, le atlete percorreranno la strada provinciale direzione  Vittuone, proseguiranno verso Cisliano e toccheranno la via Fogazzaro di Soriano; da qui, raggiungeranno via Verga, via Croce, Viale Della Repubblica, percorrendo via Ceriani e via Roma, passando poi per le centralissime Piazza Beretta, via Mazzini e Corso Garibaldi; oltrepasseranno, infine, la Chiesa di san Vittore fino a Piazza del Popolo e ritorneranno lungo la strada provinciale con traguardo sempre in via Europa. La premiazione avverrà invece in via Parini di fronte le scuole Aldo Moro.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

 

Le iniziative in centro

Come si prepara Corbetta ad accogliere il Giro Rosa? L’evento di ciclismo femminile più atteso dell’anno è iniziato e la Città del Santuario si è messa subito in moto per organizzare al meglio l’ospitata della terza tappa del World Tour in rosa, organizzata dall’associazione Equipe Corbettese (con presidente Enrico Sangalli) in collaborazione con il Comune. Tante le iniziative messe in atto per le vie del paese, grazie all’aiuto di commercianti, associazioni, politici e privati cittadini che hanno voluto dare il proprio contributo per rendere ancora più unico l’evento sportivo.

Prima fra tutti, l’installazione lungo Corso Garibaldi di 500 ombrellini in rosa da parte del Comune – costati circa 5.700 euro – che hanno spopolato non solo in paese, ma anche sui social network grazie alle foto postate dagli utenti: “Il nostro – commenta l’assessore Giuliano Gubert – vuole essere un modo per dare ancora più risalto all’iniziativa e allo stesso tempo essere un richiamo per i paesi vicini: questo ci spinge a preparare al meglio la città; anche la pulizia delle strade e la relativa manutenzione è stata notevolmente accentuata”. Grande attenzione anche agli uffici comunali: nella giornata di domenica infatti, aggiunge l’assessore, sarà presente in paese un info point gestito da persone dell’ufficio Marketing allo scopo di fornire informazioni ai visitatori presenti a Corbetta in occasione del Giro. Prezioso si è rivelato anche il contributo fornito dalla commerciante Cristina Calati e Barbara Negri (ex candidata in Lista Rosa) che hanno realizzato gratuitamente i 255 fiocchi rosa esposti all’esterno di abitazioni private e negozi del paese che hanno avanzato la richiesta: alcuni commercianti, poi, hanno deciso di abbellire l’ingresso dei propri esercizi con delle biciclette pink.

Lega in campo per aiutare l’Equipe Corbettese

Anche i militanti della sezione del Carroccio del paese sono scesi in piazza per dare il proprio contributo, offrendosi come volontari per aiutare l’associazione Equipe Corbettese nella vendita di magliette e gadget del Giro Rosa ai cittadini interessati: “Ringraziamo l’Equipe Corbettese – commentano il capogruppo Riccardo Grittini e il consigliere Annamaria Noè – per aver organizzato un’iniziativa che contribuisce a dare lustro alla nostra città”. Nella serata di sabato 7 luglio, grande festa in centro in attesa del grande giorno.

Parla il sindaco

L’amministrazione comunale aveva annunciato il clamoroso evento sportivo (e la relativa presentazione della tappa) durante la festa dell’associazione sportiva Equipe Corbettese, il 27 gennaio scorso. Oggi il primo cittadino Marco Ballarini dichiara soddisfatto ai nostri microfoni: “Siamo fieri di ospitare l’unica tappa della Lombardia del Giro Rosa: stiamo lavorando da tempo, insieme all’Equipe Corbettese e agli uffici, per garantire una buona organizzazione dell’evento. Ringrazio tutti, dalle associazioni, ai privati ai commercianti che da mesi ci stanno dando una mano”. Gli fa eco Giuliano Gubert, assessore al Marketing e Commercio: “L’idea è quella di creare, per la seconda volta, un evento attrattivo che possa essere motivo d’orgoglio per la nostra città e allo stesso tempo, fungere da richiamo per i paesi limitrofi”. Sarà possibile seguire il Giro d’Italia Femminile anche sui canali RAI, in particolare nella seconda rete nazionale dove verrà trasmessa la sintesi di tutte e dieci le frazioni.