Il centrodestra va in frantumi a pochi mesi delle elezioni comunali: Lega Nord, Forza Italia e Ncd ai ferri corti

9 FEBBRAIO 2016

di Erika Innocenti

CORBETTA (MILANO) – Si è dimesso oggi, con una lettera protocollata, l’assessore alla Sicurezza e allo Sport Gabriele Randolino. Che ci fossero delle incomprensioni tra la Lega Nord, di cui Randolino fa parte, e il gruppo di centrodestra ‘Viviamo Corbetta’, era cosa nota già da tempo. Ma ieri, durante la giunta, si è arrivati al capolinea.

Polemica sulla gestione della sicurezza

Il pomo della discordia? Un documento redatto da alcuni assessori e consiglieri della maggioranza in cui si richiede al sindaco Antonio Balzarotti di prendere in mano seriamente la ‘questione sicurezza’. E, a qualche ora di tempo dalle dimissioni, l’assessore all’Ecologia Riccardo Grittini chiede in modo accorato al compagno di partito di ripensarci. Senza successo, perché pare proprio che l’ex assessore non tornerà su suoi passi.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

I retroscena delle dimissioni

Intanto iniziano le discussioni sul ‘toto assessori’ e sulle reazioni politiche che porteranno alle alleanze – per nulla scontate – per le elezioni di maggio. Venerdì 12 febbraio, sul numero in edicola di Libera Stampa l’Altomilanese, pubblicheremo i dettagli, i retroscena e alcune importanti rivelazioni sul caso Randolino, che sta agitando le acque della politica locale.