Positivi al Coronavirus due cittadini di Arconate e Dairago: l’annuncio dei sindaci.

27 AGOSTO 2020

di Attilio Mattioni

ALTOMILANESE – Arconate e Dairago non sono più a contagi zero. Ieri, infatti, Ats (l’ex Asl) ha reso noto che un arconatese e un dairaghese hanno contratto il Coronavirus. Continua quindi l’aumento dei casi di persone positive al Coronavirus nel nostro territorio.

Il caso di Arconate

Per quanto riguarda Arconate, il soggetto positivo era appena tornato da un viaggio all’estero ed è stato sottoposto al tampone che è risultato positivo. Il cittadino arconatese è in buone condizioni di salute ed è stato posto in isolamento presso la sua abitazione. In isolamento domiciliare si trovano anche i suoi famigliari, che sono stati a loro volta sottoposti a tampone: si attende l’esito nei prossimi giorni.

Il messaggio del sindaco

Il sindaco Sergio Calloni, dal suo ufficio in municipio, non fa allarmismo, ma si raccomanda a tutti di attenersi alle misure di prevenzione: “Faccio appello alla responsabilità di ognuno di voi – ha detto il primo cittadino – per evitare di diffondere nuovi focolai incontrollabili e a sottoporsi ai test sierologici o al tampone, se di ritorno da località a rischio. Dobbiamo imparare a convivere ancora con il virus – ha concluso il sindaco di Arconate – e applicare le regole del distanziamento sociale al fine di mantenere una situazione di controllo e prevenzione della diffusione della malattia: abbiamo necessità della collaborazione di tutti”.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

A Dairago

Il Covid torna a farsi sentire anche a Dairago, paese che da oltre due mesi era a contagi zero. Ats ha comunicato che un cittadino è risultato positivo al tampone. Per ora non si conoscono altri dettagli, ma pare che il soggetto sia in discrete condizioni di salute. Ovviamente, sia la persona contagiata, sai i suoi contatti stretti, sono stati posti in isolamento.

“Evitare assembramenti”

Il sindaco Paola Rolfi invita a non abbassare la guardia: “A lui e a tutti i suoi cari esprimo la vicinanza mia e di tutta la nostra comunità – ha detto il primo cittadino dairaghese – e l’augurio di affrontare con serenità il percorso verso la guarigione. Ci apprestiamo alla ripresa delle attività produttive, all’inizio di un nuovo anno scolastico: in questa situazione, tutti noi dobbiamo continuare ad agire responsabilmente, con la consapevolezza che la pandemia non si è arrestata, ma che i nostri corretti comportamenti riducono fortemente la diffusione del Covid. Per questo – ha concluso Rolfi – ricordo a tutti di evitare assembramenti, lavarsi frequentemente le mani e indossare la mascherina non solo nei luoghi chiusi, ma anche all’aperto ogni volta che non sia possibile garantire la distanza interpersonale di almeno un metro”