Davanti a 80 genitori e alcuni alunni, collegati in diretta per assistere all’open day delle scuole elementari di Arluno, nel Milanese, un hacker ha preso il controllo della piattaforma

17 DICEMBRE 2020

di Francesco Bagini

ARLUNO (MILANO) – Erano da poco passate le 18.30 di mercoledì 16 dicembre, quando su una piattaforma online andava in onda l’open day virtuale dell’istituto comprensivo ‘Silvio Pellico’ di Arluno, nel Milanese. La preside arlunese, Alessandra Grassi, stava presentando le scuole elementari del paese, di fronte a una platea composta da un’ottantina di genitori e alcuni piccoli alunni. A un certo punto un infiltrato si è inserito nella diretta, rubando il controllo della piattaforma alla preside.

Immagini porno e insulti

L’hacker ha mostrato un’immagine pornografica presa dal sito Pornhub, condita da parole offensive diffuse in audio. L’attacco informatico ha interessato anche la chat di gruppo, riservata alle domande degli utenti, dove è stato digitato un inno al nazismo. Puntuale da parte del dirigente scolastico la sospensione della diretta.

Parla la preside

La preside, interpellata da Libera Stampa l’Altomilanese, racconta: “Per fortuna si è trattata di una breve intromissione. Le prossime presentazioni, rinviate, le faremo solo su accredito. In questo caso il link dell’open day virtuale era pubblico, perché non potevamo sapere a priori chi avrebbe partecipato. Inoltre volevamo rendere il più agevole possibile le visualizzazioni“.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Scuse e denuncia

Grassi si è scusata pubblicamente con tutti i genitori tramite un post scritto su Facebook in serata. Subito è arrivato il sostegno da parte del sindaco Moreno Agolli, costernato per la “vigliaccheria”. La preside ha inoltre denunciato l’accaduto ai Carabinieri. Purtroppo non si è trattato di un caso isolato. Nelle ultime settimane più dirette online di istituti scolastici (a Legnano e Magenta), ma anche serate culturali (un incontro di Urbanamente), sono state interrotte a causa di intromissioni di hacker, che hanno condiviso immagini pornografiche e insulti di vario genere.