Lo ha deciso il presidente del Tribunale, Roberto Bichi, dopo la conferma della positività al Coronavirus di due magistrati: evacuato il sesto piano del Palazzo di Giustizia di Milano per una sanificazione urgente degli ambienti

3 MARZO 2020

di Alessandro Boldrini

MILANO – Il presidente del Tribunale di Milano, Roberto Bichi, nella giornata di martedì 3 marzo 2020 ha disposto il rinvio di tutte le udienze penali e civili dopo la conferma della positività al Coronavirus di due magistrati, un uomo e una donna. Una lavora alla sesta sezione civile, mentre un altro è in servizio presso la sezione Misure di prevenzione: entrambi, dopo il tampone, sono stati posti in isolamento e poi ricoverati all’ospedale Sacco, ma non sarebbero in gravi condizioni.

Evacuato il sesto piano

Oltre a loro, altre trenta persone sono attualmente in auto-isolamento: 15 sono magistrati in servizio presso le due sezioni, mentre altre 15 fanno parte del personale amministrativo. La misura di precauzione, però, nelle prossime ore potrebbe essere estesa anche a tutti gli altri soggetti che sono entrati in contatto con i due contagiati da Covid-19, rendendo così necessaria una provvisoria limitazione dell’attività d’ufficio. Per evitare la diffusione del contagio è stato inoltre evacuato il sesto piano del Palazzo di Giustizia per una sanificazione urgente degli ambienti.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Rinviate le udienze

Il presidente ha infine disposto che i giudici del settore civile procedano al rinvio delle cause e delle procedure calendarizzate fino al 9 marzo compreso, fatta eccezione per le questioni urgenti, come le cause relative ad alimenti, quelli in cui sono previsti provvedimenti cautelari o quelli in materia di immigrazione; e “in genere nelle cause rispetto alle quali la ritardata trattazione potrebbe produrre grave pregiudizio alle parti”, si legge in una nota firmata da Bichi. Disposto anche il rinvio oltre il 31 marzo di tutte le udienze penali, tranne quelle di convalida dei fermi, quelle che riguardano soggetti sottoposti a custodia cautelare e le procedure del Riesame.

APPROFONDIMENTI