Un uomo di Corbetta, appassionato di pesca, non ha voluto aspettare il lockdown e si è recato sul Ticino a Golasecca. Sorpreso dai guardiaparco, ha evitato la denuncia ma non la sanzione
11 MAGGIO 2020
CORBETTA (MILANO) – La passione per la pesca è costata cara a un 61enne di Corbetta, nel Milanese, sorpreso dai guardiaparco all’alba di domenica 3 maggio, sulle rive del Ticino, nel territorio del comune di Golasecca, in provincia di Varese.
I fatti
L’uomo era partito da casa prima del sorgere del sole, incurante del divieto di spostarsi, se non per gravi necessità. A bordo della propria auto, è uscito dalla superstrada all’altezza dell’aeroporto di Malpensa, per poi percorrere una strada sterrata che lo ha portato in un’area boschiva, dove ha parcheggiato.
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Il controllo
Da lì ha raggiunto a piedi un’ansa del fiume e ha iniziato a pescare con la sua canna. Pensava di essere al sicuro, ma a finire nella rete non sono stati i pesci del fiume azzurro ma proprio il pescatore. Una pattuglia di guardiaparco si è infatti imbattuta nell’auto dell’uomo e da lì è stato un gioco da ragazzi individuare il corbettese.
La ‘confessione’
Una volta scoperto, all’uomo non è restato che ammettere di aver ceduto alla sua passione di una vita: la pesca. A quanto si è capito, non era la prima volta che l’uomo sfidava il lockdown per cercare di catturare qualche pesce.
La multa
Questa volta gli è andata male e la multa è stata salata: 500 euro tondi. Forse anche perché mancavano poche ore alla fine del divieto assoluto di uscire dal proprio Comune, il 61ene non è stato denunciato. E’ però dovuto tornare a Corbetta con la coda tra le gambe. Dovrà, almeno per un po’, appendere la canna al chiodo.