Lisa Garavaglia, giovane personal trainer di Arconate, aderisce all’iniziativa ‘Allenarsi a casa (ai tempi del Coronavirus) con Cross Cardio’: un grande successo

1 APRILE 2020

di Paolo Puricelli

ARCONATE (MILANO) – Distanti ma uniti. Ed è in questi periodi di crisi e di incertezza che il popolo italiano fa vedere il meglio di sé. Oltre a medici, infermieri e Protezione civile, ai quali va il grazie di tutta la nazione, che cercano ogni giorno di sconfiggere il Coronavirus che sta mettendo in ginocchio il mondo intero, ci sono loro, i cosiddetti cittadini attivi.

Allenarsi a casa

C’è chi dona mascherine, chi soldi e chi offre il proprio tempo. E sono questi ultimi che, nel difficile periodo di isolamento che ci tocca vivere, aiutano a trascorrere il tempo tra le mura domestiche. Così un gruppo di professionisti del fitness, mettendo a disposizione le proprie conoscenze, le proprie esperienze e il proprio tempo, ha dato il via all’iniziativa Allenarsi a casa (ai tempi del Coronavirus) con Cross Cardio.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Esercizi ogni giorno

Al motto di Stiamo a casa sì, ma senza rinunciare all’attività e al benessere fisico portano lo sport direttamente nelle case degli italiani da Nord a Sud, da Milano a Catania, passando da Napoli fino a Trento, pubblicando ogni giorno sulla pagina Facebook Cross Cardio Culture numerosi video tutorial e demo da guardare gratuitamente con allenamenti per mantenersi in forma.

L’esempio di Lisa Garavaglia

Tra i personal trainer troviamo la giovane istruttrice arconatese Lisa Garavaglia che, entusiasta del progetto, è entrata a far parte della squadra di Cross Cardio. “Sono orgogliosissima – esordisce la trainer arconatese – perché grazie a questa iniziativa riesco a portare nelle case delle persone l’energia per affrontare un momento così difficile. Il nostro intento infatti è proprio quello di riuscire a portare la palestra a casa degli altri e a trasmettere l’importanza dell’attività fisica, che non permette soltanto di tenere allenato il nostro corpo senza cedere alla tentazione di stare tutto il giorno sdraiati sul divano, ma fa anche benissimo alla nostra mente”.

Parola d’ordine: motivare!

Infatti, continua Lisa, “un trainer è prima di tutto un motivatore, che deve essere certamente preparato a livello tecnico ma allo stesso tempo deve spronare e non deve dimenticare di sdrammatizzare e sorridere, così da incoraggiare chi sta eseguendo l’attività sportiva”.

Movimento e buonumore

Con solo una telecamera ma con un grande cuore giovani cittadini portano il movimento e il buonumore nelle case italiane in un momento di estrema difficoltà. “Mi rendo conto – conclude emozionata la personal trainer arconatese – che stiamo facendo del bene, perché ogni giorno riceviamo messaggi di ringraziamento e solidarietà anche da persone che non conosciamo”.