Il premier Giuseppe Conte ha annunciato uno stanziamento straordinario, con l’approvazione di un nuovo decreto in data odierna, di 400 miliardi di euro: 200 miliardi per il mercato interno, altri 200 per l’export. Prestiti garantiti dallo Stato

6 APRILE 2020

di Redazione

ROMA – “E’ una potenza di fuoco, quella che abbiamo messo in campo. Mai c’è stato uno stanziamento così imponente”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte, annunciando il nuovo decreto del Governo per fronteggiare la crisi economica, effetto del Coronavirus: “Tutti ne potranno usufruire, le aziende grandi, medie e piccole”.

Le misure economiche

Il ministro Gualtieri è poi entrato nei dettagli del decreto: “I 400 miliardi a disposizione delle imprese saranno erogati come presiti garantiti dallo Stato fino al 90%. Con il decreto odierno, unito al decreto di marzo Cura Italia, lo stanziamento a tutela della nostra economia sale a 750 miliardi”.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Lavoratori autonomi

E’ stato invece il ministero Patuanelli a illustrare le misure a favore dei lavoratori autonomi e delle partite Iva: “Fino a 25.000 euro di prestito lo Stato garantisce fino al 100% e l’erogazione del credito avverrà immediatamente”.

“Presto tutto questo finirà”

Conte ha ringraziato gli italiani per il loro comportamento e si è detto ottimista per il futuro: “Presto torneremo alla nostra vita”. Il premier, tuttavia, non ha fatto riferimenti alla data di revoca delle misure emergenziali. I divieti sono in vigore fino al 13 aprile, ma è quasi certo che verranno prorogati fino a maggio.