In un prontuario della Guardia di finanza (CLICCA QUI PER LEGGERE LA VERSIONE INTEGRALE) l’elenco delle 17 multe per chi non rispetta le regole anti Covid. Gli esercizi commerciali, oltre alla sanzione, rischiano 5 giorni di chiusura. Chi esce di casa con la febbre a 37,5 può incorrere in una denuncia penale

26 OTTOBRE 2020

di Redazione

ROMA – Sono 17 le multe che rischiano i trasgressori delle norme anti Covid: dall’obbligo di avere con sé e indossare le mascherine fino al divieto di uscire di casa con la febbre superiore a 37,5. In quest’ultimo caso si rischia una denuncia penale, in aggiunta alla sanzione pecuniaria.

Bar e ristoranti

Bar e ristoranti – e in generale tutti gli esercizi commerciali – devono garantire il rispetto delle distanze sociale e devono scaglionare gli ingressi in modo da evitare assembramenti. Se non lo faranno, oltre alla multa, rischiano la chiusura per 5 giorni.

Attività sportive

Le attività sportive ancora consentite (in base al dpcm del 24 ottobre) devono attenersi rigidamente al rispetto del distanziamento sociale. In caso contrario, la sanzione potrà essere comminata a tutti gli atleti presenti.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Chiese

Le chiese – rimaste incredibilmente aperte, al contrario di palestre, cinema e teatri – potranno essere frequentate solo nel rispetto delle distanze e con l’obbligo di indossare sempre la mascherina per tutta la durate delle funzioni.

Sanzioni e recidive

Tutte le multe sono di 280 euro, ma in caso di recidiva raddoppiano: fino a 560 euro. La stretta del Governo per evitare il diffondersi del contagio richiede naturalmente i controlli, in capo alle Forze dell’ordine.

LEGGI L’ELENCO INTEGRALE DELLE SANZIONI