La mappa: le persone attualmente positive al Coronavirus nei nostri comuni sono 4.129, 915 i morti dall’inizio della pandemia

16 OTTOBRE 2020

di Redazione

ALTOMILANESE – I dati qui riportati sono ricavati dalle comunicazioni dei sindaci o da fonti ufficiali. Il numero di contagi da Coronavirus va inteso come il numero degli attualmente positivi al Covid-19 (e non come il totale), al netto quindi dei guariti e dei morti. Nel nostro territorio la situazione dei contagi è la seguente: 4.129 attualmente positivi, 915 morti dall’inizio della pandemia.

ITALIA (60.359.546 abitanti) – 635.343 casi, 67.220 morti

LOMBARDIA (10.060.574 abitanti) – 68.041 casi, 24.165 morti

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

MILANO e PROVINCIA (3.267.053 abitanti) – 164.820 casi totali (attualmente positivi, guariti e morti)

La mappa nei Comuni

ABBIATEGRASSO (32.610 abitanti) – 83 casi, 58 morti

ARLUNO (12.027 abitanti) – 117 casi, 29 morti

ARCONATE (6.628 abitanti) – 26 casi, 10 morti

BAREGGIO (17.344 abitanti) – 57 casi, 30 morti

BERNATE TICINO (3.033 abitanti) – 18 casi, 5 morti

BOFFALORA SOPRA TICINO (4.131 abitanti) – 21 casi, 4 morti

BUSCATE (4.697 abitanti) – 30 casi, 11 morti

BUSTO GAROLFO (13.891 abitanti) – 92 casi, 29 morti

CANEGRATE (12.679 abitanti) – 52 casi, 17 morti

CASOREZZO (5.465 abitanti) – 5 casi, 9 morti

CASTANO PRIMO (11.207 abitanti) – 195 casi, 36 morti

CORBETTA (18.420 abitanti) – 203 casi, 36 morti

CORNAREDO (20.544 abitanti) – 147 casi, 31 morti

CUGGIONO (8.271 abitanti) – 91 casi, 15 morti

DAIRAGO (6.441 abitanti) – 72 casi, 9 morti

INVERUNO (8.633 abitanti) – 70 casi, 28 morti

LAINATE (25.954 abitanti) – 34 casi, 49 morti

LEGNANO (60.481 abitanti) – 271 casi (non vengono diffusi dati sui decessi)

MAGENTA (24.002 abitanti) – 250 casi, 49 morti

MAGNAGO CON BIENATE (9.264 abitanti) – 47 casi, 13 morti

MARCALLO CON CASONE (6.158 abitanti) – 41 casi, 7 morti

MESERO (4.177 abitanti) – 31 casi, 7 morti . Si registrano 23 decessi alla casa di riposo Mario Leone (leggi l’inchiesta)

NOSATE (665 abitanti) – 0 casi, 1 morto

OSSONA (4.336 abitanti) – 18 casi, 4 morti

NERVIANO (17.126 abitanti) – 69 casi, 27 morti

PARABIAGO (27.825 abitanti) – 136 casi, 45 morti

RESCALDINA (14.211 abitanti) – 350 casi, 17 morti

RHO (50.602 abitanti) – 1.087 casi, 163 morti

ROBECCHETTO CON INDUNO (4.852 abitanti) – 36 casi, 11 morti

ROBECCO SUL NAVIGLIO (6.762 abitanti) – 27 casi, 4 morti

SAN GIORGIO SU LEGNANO (6.717 abitanti) – 35 casi, 14 morti

SAN VITTORE OLONA (8.361 abitanti) – 22 casi, 3 morti

SANTO STEFANO TICINO (5.039 abitanti) – 25 casi, 5 morti

SEDRIANO (12.246 abitanti) – 54 casi, 21 morti

SETTIMO MILANESE (20.094 abitanti) – 106 casi, 54 morti

TURBIGO (7.251 abitanti) – 51 casi, 10 morti

VANZAGHELLO (5.331 abitanti) – 37 casi, 18 morti

VILLA CORTESE (6.138 abitanti) – 53 casi, 15 morti

VITTUONE (9.216 abitanti) – 70 casi, 21 morti

Ultimo aggiornamento (parziale): venerdì 18 dicembre alle 13