Unavi, l’Unione nazionale vittime che si batte per la tutela delle vittime di reati violenti intenzionali, mette in campo una rete di psicologi per aiutare chi soffre di ansia e di depressione ai tempi del Coronavirus: consulenze gratuite in video-conferenza
7 APRILE 2020
di Stefania Bonfiglio – Coordinatrice Unavi Lombardia
LANDRIANO (PAVIA) – L’emergenza da Covid-19 e il conseguente confinamento domiciliare hanno causato ovviamente delle ripercussioni drastiche sulle nostre vite: abbiamo dovuto organizzarci, cambiare abitudini, convivere con la paura. La paura di contrarre questo nemico invisibile, l’incertezza totale in fatto di prospettiva per il futuro e le condizioni economiche sono fattori che si ripercuotono in maniera ineluttabile sulla nostra psiche. E purtroppo i recenti fatti di cronaca quali aumenti dei Tso, suicidi e tentati suicidi, violenze domestiche ne sono la dimostrazione.
“Siamo tutti vittime”
Unavi – l’Unione nazionale vittime, un’associazione che si batte per la tutela delle vittime di reati violenti intenzionali e riunisce i parenti di coloro i quali hanno subito violenza – è scesa in campo, perché oggi siamo tutti vittime. Chi ha sofferto di attacchi di panico o depressione vede gli stessi sintomi acuirsi, chi non ne ha mai sofferto può vedere quei sintomi comparire, assieme anche ad attacchi di rabbia. Chi ha perso il lavoro, chi non ha più entrate economiche, chi è costretto a vivere nella violenza tra le mura domestiche. Noi ci siamo! Siamo al vostro fianco!
Sostieni la Libera Informazione
Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.
Una rete di psicologi
Con la nostra rete di psicologi abbiamo istituito un percorso di consulenza gratuita affiancato, qualora servisse anche a una consulenza legale. Le consulenze, ovviamente, si svolgono in video-conferenza. Nessuno è solo. Tu non sei solo. Noi ci siamo. C’è sempre una soluzione a tutto.
Contatti
Per contattare Unavi potete scrivere ai seguenti indirizzi: presidenza.unavi@gmail.com oppure stefania.bonfiglio.87@gmail.com