Al ‘Famila’ di Arluno i dipendenti hanno fatto una colletta, iniziativa promossa anche nei supermercati ‘Tigros’.

8 APRILE 2020

di Redazione

MILANO – In questo momento di emergenza sanitaria sono sempre più numerose le famiglie che faticano a mettere un piatto in tavola ogni giorno. Per questo motivo in molti supermercati lombardi è partita l’iniziativa della ‘spesa sospesa’: all’uscita dei negozi, infatti, sono stati posizionati alcuni carrelli dove mettere beni di prima necessità per le persone in difficoltà.

Al ‘Famila’ di Arluno

Anche al ‘Famila’ di Arluno è stato posizionato un carrello per la spesa solidale. All’iniziativa hanno partecipato in primis i dipendenti del supermercato. “Abbiamo visto che alcuni nostri colleghi del ‘Famila’ di Canzo, in provincia di Como, avevano promosso tra di loro una colletta per acquistare generi di prima necessità – spiega una dipendente – Abbiamo pensato che avremmo potuto farlo anche noi”. E così, i 36 dipendenti del superstore, hanno riempito un intero carrello da donare. “Ogni sera i volontari della Protezione Civile di Arluno passano a ritirare le spese sospese donate dai clienti”, conclude la dipendente.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Negli store ‘Tigros’

Dal 7 aprile anche in tutti i punti vendita ‘Tigros’ sono stati posizionati i carrelli per la spesa solidale in cui donare prodotti di prima necessità e a lunga conservazione destinati alle famiglie in difficoltà. Ognuno dei 66 supermercati, con il proprio carrello della spesa solidale, supporta una differente associazione di volontariato attiva nel territorio.