L’Agenzia europea del farmaco ha preso una decisione importante: il 21 dicembre verrà approvato in via definitiva il vaccino Pfizer-Biontech, che nei giorni successivi potrà cominciare a essere somministrato

15 DICEMBRE 2020

di Redazione

AMSTERDAM – La data per l’approvazione del vaccino ‘Pfizer-Biontech’ sarà il 21 dicembre.  La decisione dell’Ema (l’Agenzia europea del farmaco) pone fine al balletto sulle date, che nei giorni scorsi è rimbalzato sugli organi di stampa italiani ed europei.

La prima ipotesi

All’inizio l’ipotesi più gettonata indicava la data del 29 dicembre. L’Ema aveva infatti programmato la riunione per la valutazione del farmaco ‘Pfizer-Biontech’ proprio in quella data.

“Vaccino prima di Natale”

Poi la procedura ha subito un’accelerazione. Tanto che il ministro della Sanità tedesco, Jens Spahn, aveva dichiarato: “Puntiamo tutto sul fatto che il vaccino sia approvato prima di Natale”.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

La decisione finale

Oggi è arrivata la conferma dell’Ema e il conseguente annuncio. Il vaccino anti Covid riceverà il via libero il 21 dicembre, prima di Natale. Tocca ora ai governi nazionali varare un efficace piano vaccini, stabilendo procedure e priorità.