A Vittuone, nel Milanese, una troupe della tv britannica Bbc ha intervistato il caporedattore di Libera Stampa l’Altomilanese, Francesca Ceriani, autore dell’inchiesta sulla Rsa Il Gelso

1 GIUGNO 2020

di Redazione

VITTUONE (MILANO) – La mattina di domenica 24 maggio, a Vittuone, chi è passato sulla stradina che costeggia il cimitero e che porta al ponte sulla ex Statale avrà sicuramente notato un movimento insolito.

La Bbc a Vittuone

Una troupe televisiva ha infatti svolto alcune riprese fuori dalla casa di riposo Il Gelso: si trattava della Bbc, la tv pubblica inglese, il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito con sede a Londra.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.

Viaggio in Lombardia

Da settimane in viaggio in Lombardia, per visitare e raccontare i luoghi simbolo dell’emergenza Covid, la troupe ha deciso di fermarsi anche a Vittuone per realizzare un servizio (che farà parte di un reportage più ampio) su quanto accaduto all’interno della Rsa.

L’inchiesta

A sollevare la questione, sulle pagine di Libera Stampa l’Altomilanese, è stata la nostra giornalista e caporedattrice Francesca Ceriani. A lei si sono rivolti i colleghi britannici, perché Francesca è stata l’unica giornalista a scavare a fondo nella vicenda Rsa di Vittuone, arrivando ad appurare il numero dei contagi e soprattutto dei decessi.

La testimonianza

Domenica mattina la troupe della Bbc, coordinata proprio da Francesca, ha realizzato il servizio all’ sterno della struttura. Il direttore della Rsa ha scelto di non rispondere. “Ho riassunto la mia inchiesta – spiega la giornalista di Libera Stampa l’Altomilanese – raccontando le testimonianze di alcuni familiari con parenti ricoverati e del personale sanitario”.

Le cifre

“Naturalmente – continua Francesca – ho anche fornito i dati. Ho parlato quindi dei 58 decessi (quanti riconducibili a Covid non è ancora stato chiarito) registrati dal primo febbraio al 5 maggio. Ho inoltre trattato delle difficoltà di comunicazione con la struttura riscontrate dai parenti”.

La troupe britannica

A intervistare la nostra giornalista è stato Mark Lowen, corrispondente per la Bbc da oltre 15 anni. Lowen, ora giornalista per Bbc News Southern Europe, con sede a Roma, ha iniziato la sua carriera giornalistica nel 2005. Ha seguito la crisi greca 2011, ha raccontato gli attentati terroristici a Istanbul e la guerra civile in Siria nel 2014. Oltre a Mark, la troupe era formata dal videomaker Francesco Tosto e dalla producer Gillian Hazell.

Il caporedattore di Libera Stampa l’Altomilanese, Francesca Ceriani, intervistata dall’inviato della Bbc, Mark Lowen

Dal locale al globale

“E’ stato emozionante – conclude Francesca – vedere valorizzata da una tv importante come la Bbc una nostra inchiesta giornalistica su un tema, quello delle Rsa, che in Lombardia sta facendo assai discutere. Il nostro giornale, primo fra tutti, ha sollevato questo problema fin dal’’inizio dell’emergenza”. Non siamo soliti autocelebrarci, ma per una volta concedeteci di parlare di noi stessi con una punta di orgoglio.