Il corpo senza vita di un uomo di 76 anni è stato ripescato nel canale industriale tra Turbigo e Nosate, nel Milanese. L’uomo era scomparso questa mattina da Cardano al Campo, nel Varesotto, il suo comune di residenza

di Redazione

TURBIGO (MILANO) – E’ stato ritrovato nel pomeriggio di lunedì 27 giugno il corpo senza vita di un uomo di 76 anni. Secondo le informazioni finora disponibili, l’uomo era caduto nel canale industriale tra Turbigo e Nosate questa mattina. I Carabinieri hanno avviato le indagini per fare chiarezza sull’episodio.

Corpo senza vita

Lo cercavano da stamattina. L’uomo viveva a Cardano al Campo, ma si trovava a Turbigo e stava camminando lungo il canale industriale che porta a Nosate. Poi è caduto in acqua, ma ancora non è chiaro se si sia trattato di una tragedia, di un gesto volontario e di altro ancora.

I soccorsi nel canale industriale di Turbigo

I soccorsi

Alcuni passanti hanno visto il 76enne già in acqua e in chiara difficoltà verso le 9,30 del mattino. Così hanno prontamente chiamato i soccorsi e sul posto sono giunti e ricerche erano partite alle ore 9: 30. Sul posto erano intervenuti i Vigili del fuoco di Inveruno con due mezzi, affiancati da quelli di Busto Arsizio con altri due mezzi. In seguito anche i sommozzatori da Milano, un elisoccorso, i Carabinieri della Compagnia di Legnano e la Polizia locale di Turbigo hanno raggiunto il canale industriale, assieme a un’ambulanza della Croce Azzurra di Buscate.

Indagini in corso

Il corpo senza vita del 76enne, in questa triste vicenda, è per ora l’unica certezza. Le Forza dell’ordine non hanno ancora reso noto le generalità del defunto. Per ora si cerca di ordinare i fatti, anche attraverso le testimonianze di chi ha visto l’uomo in acqua. Non è la prima volta che il canale industriale – i cui argini sono privi di protezioni – restituisce un corpo senza vita.

Sostieni la Libera Informazione


Sul nostro giornale on line trovi l’informazione libera e coraggiosa, perché noi non abbiamo padroni e non riceviamo finanziamenti pubblici. Da sempre, viviamo soltanto grazie ai nostri lettori e ai nostri inserzionisti. Noi vi offriamo un’informazione libera e gratuita. Voi, se potete, dateci un piccolo aiuto.